Tutte le notizie

UE: saldo commerciale positivo per 28,8 mld

Nel terzo trimestre 2012 è aumentato l’attivo sui mercati extra UE, trainato da servizi altamente professionali, trasporti e informatica. Particolarmente redditizi i mercati di USA, Svizzera, Hong Kong, Brasile e Canada.
Crollo dell’oro da metà settimana

BULLIONVAULT - Dopo il buon inizio di settimana, a partire da mercoledì sera le quotazioni dell'oro hanno subito un ribasso pesante, a causa soprattutto dei dati positivi sull'indice Pmi dell'Eurozona - Le condizioni macroeconomiche sul lungo termine rimangono però invariate.
Galli (Pd): “Meglio un commissario della nazionalizzazione”

Secondo il candidato Pd alla Camera nel collegio Lombardia1 bisogna pensare al commissariamento di Mps: i vantaggi sarebbero maggiori di una nazionalizzazione all'americana che rischia di trasformarsi in permanente - "Tocca in primo luogo alla Banca d’Italia accertare se esistono…
Euribor, lo scandalo riparte da Deutsche Bank

La Bafin, autorità tedesca che controlla la finanza, ha aperto un'indagine su quattro banche sospettate di aver manipolato il tasso interbancario in base al quale si stabilisce anche il rendimento dei mutui - A dicembre la Commissione Ue aveva rivelato…
Rete Imprese: tagliare Irap e cuneo per crescere

Un documento programmatico dalle maggiori associazioni del commercio e dell'artigianato per il prossimo governo - Le imprese chiedono diversi provvedimenti sul fronte fiscale: riduzione dell'Irap; revisione del criterio utilizzato per il reddito d'impresa dei soggetti Irpef; tassazione neutrale rispetto alla…
Confindustria: la ripresa è possibile

Secondo gli analisti del Centro studi di Confindustria, "la sfiducia ha compresso la domanda oltre quanto giustificato dalla situazione oggettiva" - Al contempo "vengono meno o si allentano le tre cause del regresso: credit crunch, iper-restrizione dei bilanci pubblici e…
Asta Ctz, tassi in calo e domanda buona

Stamane il Tesoro ha collocato Ctz con scadenza nel dicembre 2014 per un totale di quattro miliardi - Il rendimento è calato all'1,434%, mentre la domanda ha toccato quota 5,8 miliardi - Piazzati anche Btpei a 5 anni per 2,62…
Monti: ridurre Imu, Irpef e Irap è possibile

Secondo il piano del Professore, le risorse per tagliare Imu, Irap e Irpef arriveranno dal "blocco della spesa corrente al netto degli interessi" - "Escludo una nuova manovra, ma dipenderà dal voto" - "Serve una grande coalizione per fare le…
Borsa, continua il rimbalzo di Mps

Il titolo di Montepaschi prosegue il rally iniziato venerdì e guida i rialzi a Piazza Affari - La settimana scorsa, tra martedì e giovedì, la perdita era stata del 20% - Investitori galvanizzati dal possibile cambio di governance.
Giappone, Governo alza stime Pil 2013/2014 a +2,5%

Le stime precedenti parlavano di un +1,7% - A sostenere l'economia giapponese sarà il miglioramento della domanda interna che dovrebbe arrivare dopo il massiccio piano di rilancio previsto dal nuovo esecutivo di Shinzo Abe, oltre all'allentamento della politica monetaria arrivato…
Berlusconi rivaluta Mussolini: è bufera

Il Cavaliere nel giorno della Memoria strizza l'occhio all'estrema destra sostenendo che, a parte le leggi razziali, per tanti versi Mussolini "fece bene" - Parziale giustificazione anche dell'alleanza con Hitler, ma in serata arriva la retromarcia - Coro d'indignazione dalla…
Borsa: Asia ferma, bene la Cina

Shanghai sale di oltre due punti dopo i dati positivi sui profitti delle imprese cinesi - In Giappone, invece, il Nikkei ha perso qualcosa, ma rimane a livelli elevati.
Da Professoressa di latino a Ceo di Banca

A capo di una delle quattro grandi banche australiane, la Westpac, c’è una donna, Gail Kelly, che non ha iniziato la sua carriere nella finanza a Canary Wharf (nella City londinese) come operatore in derivati: insegnava la lingua di Cicerone…
Davos, mancato accordo contro l’obesità

Nel passato il Wef è riuscito a galvanizzare il supporto per l’Aids e per la vaccinazione nei paesi poveri, ma la lotta contro l’obesità promette di essere molto più complicata - Ci sono interessi in gioco, da quelli delle imprese…
Sale quota Elkann in accomandita Agnelli

La partecipazione degli eredi del ramo Elkann nella Giovanni Agnelli Sapaz è salita dal 35% al 36,7%, a causa della conversione del bond siglato del 2008, che la Dicembre (la cassaforte del ramo degli eredi dell'Avvocato) aveva sottoscritto in misura…
Regno Unito: Pil IV trimestre -0,3%

Stando alle stime preliminari dell'Istituto di statistica britannico, il Pil del Regno Unito nel quarto trimestre del 2012 è calato dello 0,3% - Unico trimestre positivo dello scorso anno è stato il terzo, grazie all'effetto Olimpiadi.
Piazza Affari, titoli bancari recuperano. Rimbalza Monte Paschi

Nella giornata dell'assemblea straordinaria, Mps rimbalza e vanno bene a Milano anche gli altri titoli bancari - Previsioni positive per il dividendo di Intesa - Guadagna Lottomatica dopo avere annunciato la riorganizzazione del gruppo - Perdono, invece, Pirelli e Saipem,…
Monti apre al Pdl, ma senza Berlusconi

Il professore, ai microfoni di Radio Anch'io, apre al Popolo della libertà: "Senza Berlusconi, si potrebbe benissimo immaginare una collaborazione" - La stoccata a Bersani: "Nessuna possibilità di lavoro comune con correnti massimaliste" - "Noi unica novità politica rispetto agli…
Alitalia, oggi sciopero dalle 12 alle 16

I piloti e gli assistenti di volo Alitalia incroceranno le braccia tra le 12 e le 16, per protestare contro l'incompleta applicazione degli accordi su assunzioni e mobilità - La compagnia aerea offre soluzioni alternative in giornata ai passeggeri.
Borsa, Asia stabile ma Tokyo è forte

Le buone notizie sulla congiuntura Usa (la caduta dei nuovi sussidi di disoccupazione ai minimi da cinque anni) hanno sostenuto i mercati asiatici, che chiudono all’’incirca sui livelli di ieri.
Le banche e la Borsa dribblano il tracollo di Mps

Il disastro di Mps, che perde l'8,19%, non contagia le altre banche che si risvegliano e trascinano su Piazza Affari (+1%) - Particolarmente brillanti Unicredit, Mediolanum, Azimut e Bper - In flessione i gruppi industriali - Usa a due velocità:…
Cgil: Monti attacca, Squinzi frena

Il Premier e il leader di Confindustria hanno espresso oggi posizioni diametralmente opposte sul ruolo della Cgil - Monti: "Frena il cambiamento" - Squinzi: "Non è un ostacolo alle riforme e agli interventi per la crescita".
Borsa, rimbalzano le banche ma Mps va ancora a picco

Continua la caduta di Monte Paschi ma le altre banche invertono la rotta: guadagnano Unicredit, Intesa e Banco Popolare - Tra le ragioni del rimbalzo, i dati positivi sull'economia tedesca: l'attività del settore privato in gennaio è salita ai massimi…
Borsa, prese di beneficio su Tod’s

Dopo il rally delle ultime due settimane, oggi il titolo cade a Piazza Affari - Ieri, a mercati chiusi, Tod's ha reso noto di aver concluso il 2012 con ricavi in crescita del 7,8% su base annua, a 963,1 milioni…
Astaldi lancia bond e aumento di capitale

La società emette oggi un bond da sei anni per un valore complessivo di 100 milioni di euro - Il consiglio d'amministrazione di Astaldi, dopo il pricing del bond, convocherà un'assemblea straordinaria per l'approvazione di un aumento di capitale per…
Generali, Standard&Poor’s conferma rating A

Il credito della società triestina, pur con outlook negativo, è superiore di ben due notch a quello del Paese Italia grazie alla elevata diversificazione internazionale e alle sue forti posizioni di mercato in Paesi europei ad alto rating.
Mps, Profumo: pronti a rivalerci su precedenti amministratori

Dopo lo scandalo derivati, il presidente di Banca Monte dei Paschi di Siena, Alessandro Profumo, ha confermato che l'istituto potrebbe rivalersi nei confronti degli amministratori precedenti per le operazioni strutturate condotte in passato - Bankitalia: "Documenti celati all'autorità di vigilanza".