Tutte le notizie

Tav: ultimato progetto definitivo Torino-Lione

Tutte le opere significative della sezione transfrontaliera in Italia sono concentrate in due comuni: Susa e Chiomonte - La Torino-Lione in Italia percorrerà 12 km di galleria profonda e poco più di tre km di sistemazioni in superficie nella Piana…
Monti: ridurre contributo italiano a Ue

Il Premier a Berlino per incontrare la cancelliera Merkel: "Nel 2011 l'Italia è stato il primo contribuente netto al bilancio dell'Unione europea. Questo non è giustificato" - "Per noi è importante che il contributo italiano sia proporzionato ed equo rispetto…
Borsa, Fiat e Mediobanca sotto tiro. Riprende Mps

Continua il trend negativo di Piazza Affari - Male la Fiat, per la decisione di non pagare dividendi e perché Bofa conferma il giudizio underperform - Giù i titoli bancari, Mediobanca in testa, mentre per Mps si registra una ripresa…
Usa, la Fed lascia i tassi al minimo

La banca centrale americana ha confermato che i tassi d'interesse si manterranno "eccezionalmente bassi" fino a che il tasso di disoccupazione non scenderà al 6,5% e ha assicurato che manterrà invariato il proprio piano di aiuti all'economia
Borsa, l’Asia cede dopo un lungo rally

La produzione industriale giapponese è aumentata a dicembre del 2,5%, ma la notizia è stata accolta male: gli analisti si aspettavano un aumento ancora maggiore - Questa delusione, accanto all’inattesa contrazione del Pil americano nell’ultimo trimestre del 2012, ha fatto…
Rim, il nuovo Blackberry si allinea alla concorrenza

Oggi a New York verrà presentato il nuovo terminale mobile Blackberry. Prodotto di punta dell'azienda canadese Rim, si è sempre distinto dai prodotti della concorrenza per alcune caratteristiche tecniche che però ultimamente lo avevano spinto in un mercato di nicchia.…
L’America salva Fiat ma niente dividendo. Maserati al via

Bene i risultati del Lingotto, ma solo grazie a Chrysler: l'utile della gestione ordinaria del 2012 tocca i 3,8 miliardi (+18%) ma è imputabile interamente alla casa nordamericana, che l'anno scorso ha guadagnato 2,4 miliardi, mentre Fiat, al netto della…
Ups: stop dell’Ue alla fusione con Tnt

L'Antitrust Ue ha bloccato l'acquisto di Tnt Express da parte dell'americana Ups, perchè avrebbe limitato la concorrenza nel settore in molti Paesi europei - Almunia: "Troppo alto il rischio di aumento dei prezzi".
Btp a ruba, ma Saipem affossa Milano

Il Tesoro ha venduto tutti i 6,5 miliardi di euro di Btp a 5 e 10 anni, con tassi in discesa ai minimi dal 2010 e domanda sostenuta - L'euro schiaccia le altre valute e sale sui massimi degli ultimi…
Saipem taglia conti 2012 e stime 2013

Per l'anno scorso, "a causa di negoziazioni su variazioni contrattuali nel business E&C che si prevede si concluderanno con esiti inferiori alle previsioni", è previsto un Ebit nell'intorno di 1,5 miliardi di euro (-6% rispetto alle precedenti indicazioni) e un…
Le grandi città influenzano il clima a migliaia di km di distanza

Un rapporto appena pubblicato dalla rivista “Nature Climate Change” rileva che il calore emesso nelle maggiori città dell’emisfero settentrionale finisce nelle correnti atmosferiche e influenza il clima in grandi aree dell’Asia del Nord e della parte più settentrionale del Nordamerica.
Mps corre ancora (+2,29%), la Borsa no

Il Monte dei Paschi, anche per effetto della confermata solidità patrimoniale riconosciuta dal Tesoro e dalla Banca d'Italia, continua la rimonta per la terza seduta consecutiva (+2,29%) dopo scambi vorticosi - Resta invece piatta Piazza Affari - Deboli anche i…
Ford, utili IV trimestre in calo ma sopra le stime

La casa automobilistica americana ha registrato profitti per 1,59 miliardi di dollari (40 centesimi per azione), contro i 13,61 miliardi (3,40 dollari per azione) dello stesso periodo dell'anno scorso, quando però erano arrivati guadagni fiscali straordinari.
Aeroporti, arriva il nuovo piano nazionale: ok da Passera

L'atto d'indirizzo "formula una proposta d'individuazione degli aeroporti d'interesse nazionale, che costituiranno l'ossatura strategica su cui fondare lo sviluppo del settore nei prossimi anni" - Quelli non di interesse nazionale "dovranno essere trasferiti alle Regioni, che ne valuteranno la diversa…
Seat Pg: stop alla cedola, crolla il titolo

Dopo la sospensione per eccesso di ribasso, il titolo di Seat Pagine Gialle continua a crollare a Piazza Affari - A spingere giù le azioni della società la decisione di sospendere il pagamento della cedola semestrale in scadenza il 31…
Fiducia consumatori: Italia ko, Germania ok

"I consumatori tedeschi iniziano l'anno 2013 con un nuovo ottimismo", scommettono sulla "momentanea tregua della situazione sui mercati finanziari, che sembra aumentare la fiducia", scrive l'Istituto Gfk - Nel nostro Paese, invece, l'Istat non ha mai registrato dati così bassi.
Yahoo: pubblicità più cara, trimestrale ok

Il gigante di internet ha chiuso l'ultimo trimestre del 2012 con utili netti per 272,3 milioni di dollari e ricavi in crescita a 1,22 miliardi di dollari, oltre le attese degli analisti - Un risultato legato alla pubblicità online: per…
Mps, il Profumo-pensiero punto per punto

Tre ore di botta e risposta del presidente di Mps con Michele Santoro: dal prezzo di Antonveneta alla scoperta del contratto Alexandria, dalla possibilità di rivalersi sulla vecchia guardia al rapporto con Banca d'Italia e alla ricerca di un socio…
Profumo: “Mps non va commissariata e non lo sarà”

Per il presidente della banca senese, il Monte Paschi "non va commissariato e non verrà commissariato" - Lo ha detto rispondendo a una domanda sulla proposta di Bersani, che ha suggerito poteri commissariali per il presidente e l'amministratore delegato dell'istituto…
UE: saldo commerciale positivo per 28,8 mld

Nel terzo trimestre 2012 è aumentato l’attivo sui mercati extra UE, trainato da servizi altamente professionali, trasporti e informatica. Particolarmente redditizi i mercati di USA, Svizzera, Hong Kong, Brasile e Canada.
Crollo dell’oro da metà settimana

BULLIONVAULT - Dopo il buon inizio di settimana, a partire da mercoledì sera le quotazioni dell'oro hanno subito un ribasso pesante, a causa soprattutto dei dati positivi sull'indice Pmi dell'Eurozona - Le condizioni macroeconomiche sul lungo termine rimangono però invariate.
Galli (Pd): “Meglio un commissario della nazionalizzazione”

Secondo il candidato Pd alla Camera nel collegio Lombardia1 bisogna pensare al commissariamento di Mps: i vantaggi sarebbero maggiori di una nazionalizzazione all'americana che rischia di trasformarsi in permanente - "Tocca in primo luogo alla Banca d’Italia accertare se esistono…
Euribor, lo scandalo riparte da Deutsche Bank

La Bafin, autorità tedesca che controlla la finanza, ha aperto un'indagine su quattro banche sospettate di aver manipolato il tasso interbancario in base al quale si stabilisce anche il rendimento dei mutui - A dicembre la Commissione Ue aveva rivelato…
Rete Imprese: tagliare Irap e cuneo per crescere

Un documento programmatico dalle maggiori associazioni del commercio e dell'artigianato per il prossimo governo - Le imprese chiedono diversi provvedimenti sul fronte fiscale: riduzione dell'Irap; revisione del criterio utilizzato per il reddito d'impresa dei soggetti Irpef; tassazione neutrale rispetto alla…
Confindustria: la ripresa è possibile

Secondo gli analisti del Centro studi di Confindustria, "la sfiducia ha compresso la domanda oltre quanto giustificato dalla situazione oggettiva" - Al contempo "vengono meno o si allentano le tre cause del regresso: credit crunch, iper-restrizione dei bilanci pubblici e…