Tutte le notizie
Stando all'ultimo Rapporto Italia Eurispes, il 53,5% degli italiani non riesce a sostentare adeguatamente il proprio nucleo familiare - Per il 73,4% è diminuito il potere d'acquisti - Secondo il 69,2% dei nuclei è aumentato il peso fiscale.
Tutte le opere significative della sezione transfrontaliera in Italia sono concentrate in due comuni: Susa e Chiomonte - La Torino-Lione in Italia percorrerà 12 km di galleria profonda e poco più di tre km di sistemazioni in superficie nella Piana…
Il Premier a Berlino per incontrare la cancelliera Merkel: "Nel 2011 l'Italia è stato il primo contribuente netto al bilancio dell'Unione europea. Questo non è giustificato" - "Per noi è importante che il contributo italiano sia proporzionato ed equo rispetto…
L'Ateneo romano conferisce la laurea honoris causa in Studi Europei allo studioso Joseph Halevi Horowitz Weiler, che terrà una lectio magistralis - Presiedono la cerimonia il rettore Guido Fabiani, il preside della facoltà di Scienze Politiche Francesco Guida e Giulio…
Q10 e Z10 sono i due nuovi modelli di Blackberry presentati ieri a New York. Nuovo anche il sistema operativo e l'app store nel quale è già possibile trovare le applicazioni più importanti e di tendenza
Ieri il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, ha annunciato il via libera a una circolare Inps che ripristina la salvaguardia prevista nella riforma delle pensioni firmata 19 anni fa da Giuliano Amato: chi ha versato 15 anni di contributi entro…
Continua il trend negativo di Piazza Affari - Male la Fiat, per la decisione di non pagare dividendi e perché Bofa conferma il giudizio underperform - Giù i titoli bancari, Mediobanca in testa, mentre per Mps si registra una ripresa…
Le azioni Fiat scivolano in coda al Ftse Mib, dopo i conti del 2012 pubblicati ieri e la decisione del Cda di non distribuire dividendi.
I ricavi sono stati pari a 25,8 miliardi, in crescita del 6,2% - Il cda intende proporre un dividendo totale per il 2012 di 275 milioni, pari a 0,225 euro per azione
Stando ai dati dell'Ine, il Pil è diminuito dello 0,7% rispetto al trimestre precedente - Delusi gli analisti, è il dato peggiore del 2009 - A trascinare giù l'attività economica è il crollo della domanda interna.
Il primo gruppo bancario spagnolo spiega che la flessione della reddività del 2012 è stata causata dagli accantonamenti da 18,8 miliardi per le perdite potenziali sul settore dei mutui immobiliari iberici.
I dati Istat si riferiscono al mese di dicembre: i prezzi industriali calano dello 0,2% rispetto a novembre, ma aumentano dell'1,8% su base annua - Nel 2012 la crescita è stata del 2,4% - I prezzi dei prodotti venduti sul…
L’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane prende parte a “Nano Tech 2013”, sostenendo Veneto Nanotech e le altre eccellenze italiane nel settore, in collaborazione con AIRI/NanotecIT.
La Banca di Piazza Cordusio ha venduto il 9,1% della controllata polacca, piazzando ogni titolo a circa 37 euro - Il guadagno sarà destinato a riserve di capitale.
Dopo la crisi del 2011 a causa di terremoto in Giappone e alluvione in Thailandia, il terzo costruttore di automobili nipponico conclude i primi 9 mesi dell'esercizio 2012-2013 con utili netti più che raddoppiati.
La svalutazione della joint venture con Stm pesa per 8 miliardi di corone - Il Cda ha ccomunque proposto un dividendo di 2,75 corone per azione (+10%).
L'anno scorso la perdita di Stm è stata pari a 1,16 miliardi di dollari, più di quanto previsto dagli analisti, a causa delle pesanti svalutazioni cui la società ha dovuto fare fronte.
La banca centrale americana ha confermato che i tassi d'interesse si manterranno "eccezionalmente bassi" fino a che il tasso di disoccupazione non scenderà al 6,5% e ha assicurato che manterrà invariato il proprio piano di aiuti all'economia
La prima banca tedesca, sotto inchiesta per la vicenda Libor, ha reso noto che il buon risultato operativo è stato oscurato da svalutazioni dell'ammortamento per 1,9 miliardi di euro, necessarie alla realizzazione della nuova struttura divisionale e alla scrematura degli…
Dopo il caso Monte Paschi, la residua fiducia dei mercati sui grandi gruppi italiani è messa a dura prova dal tracollo di Saipem, che ha perso 4 su 13 miliardi di capitalizzazione - Sospetti di insider trading - La Fed…
Nel quarto trimestre del 2012, il gruppo con sede a Menlo Park, in California, ha registrato una contrazione del 79% degli utili in scia all'aumento di costi e spese (+82% dopo il +64% dei tre mesi prima).
La produzione industriale giapponese è aumentata a dicembre del 2,5%, ma la notizia è stata accolta male: gli analisti si aspettavano un aumento ancora maggiore - Questa delusione, accanto all’inattesa contrazione del Pil americano nell’ultimo trimestre del 2012, ha fatto…
Nel Paese asiatico, da una parte, le buone notizie sulla congiuntura: Pil, vendite al dettaglio, indici Pmi, profitti delle imprese, produzione industriale, hanno tutti superato le attese degli analisti - Dall’altra parte, le immagini delle grandi città, da Pechino a…
SERVIZIO STUDI E RICERCHE INTESA SANPAOLO - Il ritratto sfaccettato della situazione economica italiana nel gennaio del 2013, in un momento di transizione verso l'uscita dalla crisi - Il principale motore della crescita sarà l'export - Salari contrattuali e fiducia…
Il rafforzamento del sistema bancario ucraino è una priorità per il rilancio di investimenti e consumi locali, ma non può prescindere da nuove strategie commerciali e regole del gioco in grado di disciplinare rischi di cambio ed energia.
Gli occupanti, riconducibili al gruppo comunista Pame, hanno occupato il ministero del Lavoro per circa due ore - 30 gli arresti - Scontri di fronte all'edificio tra manifestanti e forze dell'ordine.
Oggi a New York verrà presentato il nuovo terminale mobile Blackberry. Prodotto di punta dell'azienda canadese Rim, si è sempre distinto dai prodotti della concorrenza per alcune caratteristiche tecniche che però ultimamente lo avevano spinto in un mercato di nicchia.…
Saipem non arresta il crollo dopo il profit warning - Le vendite travolgono anche Eni (-5%) - Per il cfo del gruppo petrolifero l’impatto per gli azionisti di Eni sarà nel 2013 di circa 200 milioni di euro, circa il…
Gli importi dei lavori messi in gara scendono dai 30,7 miliardi di euro del 2011 ai 24 del 2012, con una flessione del 21,7% - Nel solo mese di dicembre la flessione è stata del 28%.
Bene i risultati del Lingotto, ma solo grazie a Chrysler: l'utile della gestione ordinaria del 2012 tocca i 3,8 miliardi (+18%) ma è imputabile interamente alla casa nordamericana, che l'anno scorso ha guadagnato 2,4 miliardi, mentre Fiat, al netto della…
L'agenzia di rating ha tagliato il giudizio su Seat Pagine Gialle, ribassandolo a "Caa3" - Stesso destino per il giudizio sui bond in scadenza nel 2017 - A Piazza Affari il titolo continua a cadere.
SACE ha approvato una garanzia su un finanziamento da circa 58 milioni di dollari che il gruppo Coeclerici utilizzerà per ampliare le proprie operazioni in Indonesia
Il 2012 è stato contraddistinto dal segno meno per le tecnologie dedicate alla lavorazione del legno e dei suoi derivati - I dati preconsuntivi elaborati dall’Ufficio studi di Acimall confermano le difficoltà incontrate dall’industria italiana di settore che, nel corso…
L'Antitrust Ue ha bloccato l'acquisto di Tnt Express da parte dell'americana Ups, perchè avrebbe limitato la concorrenza nel settore in molti Paesi europei - Almunia: "Troppo alto il rischio di aumento dei prezzi".
INTERVISTA A GIUSEPPE BERTA, storico dell'economia alla Bocconi - "Berlusconi è stato il primo a capire l'importanza dell'unione tra calcio, tv e mass marketing per la costruzione della sua popolarità e della sua leadership politica. L'acquisto di Balotelli avrà certamente…
L'utile della gestione ordinaria 2012 si attesta a 3,8 miliardi, mentre i ricavi raggiungono gli 84 miliardi (da circa 83 miliardi).
La compagnia Usa ha dichiararo che nel 2013 non prevede un "impatto significativo" dai problemi del 787 Dreamliner - Nel quarto trimestre i ricavi sono saliti del 14% a 22,3 mld di dollari - Utile per azione in calo a…
Frenata inattesa per l'economia Usa: nel quarto trimestre 2012 il prodotto interno lordo è calato dello 0,1% - Buone notizie invece sul fronte occupazione.
Insieme al partner Russian Technologies, Pirelli ha annunciato l'avvio della produzione di una seconda linea di pneumatici a Voronezh - Per rinnovare l'impianto sono stati investiti circa 56 milioni di euro - Tronchetti Provera: "Russia mercato strategico per il gruppo".
Il fatturato è salito a 65,784 miliardi di dollari, contro i 54,981 miliardi del 2011 (+20%) - Per il 2013 Chrysler attende un utile netto di 2,2 miliardi di dollari circa e un utile operativo di 3,8 miliardi di dollari.
Secondo il Premier, "la riduzione della quota della Fondazione nel capitale del Monte dei Paschi di Siena e l'aumento della quota dello Stato potrebbero essere inevitabili", ma "in passato anche le banche di Stato davano luogo a intrecci tra banche…
L'ad del Lingotto a Grugliasco per l'inaugurazione del nuovo stabilimento: "Sui 19 operai in mobilità di Pomigliano troveremo una soluzione" - "Non chiuderemo stabilimenti in Italia" - "Per la Maserati un piano ambizioso".
Il Tesoro ha venduto tutti i 6,5 miliardi di euro di Btp a 5 e 10 anni, con tassi in discesa ai minimi dal 2010 e domanda sostenuta - L'euro schiaccia le altre valute e sale sui massimi degli ultimi…
Dopo un'ora e mezza di asta di volatilità e a seguito del profit warning di ieri a mercati chiusi, Saipem entra in contrattazione e sprofonda: -37,5% a 19 euro, al minimo negli ultimi tre anni e mezzo
Il dato sul quarto trimestre è in linea con quelli dell'Eurozona diffusi dalla Bce - Peggiora, però, il credito alle famiglie, nel quale si registra un irrigidimento dovuto alle prospettive del mercato immobiliare - L'offerta di prestito alle imprese torna…
L'indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane sale a gennaio a 79,9 dal 75,6 di dicembre.
Recupero minimo minimo per il titolo di Seat oggi a Piazza Affari - Ieri le azioni avevano perso il 41% dopo la decisione di sospendere la cedola, uno scivolone che ha indotto la Consob a vietare per oggi le vendite…
La quasi totalità degli autobus dell'Anm-Azienda Napoletana Mobilità è rimasta nei depositi perché la società non è più in grado di garantire l'acquisto di carburante - L'azienda: "Con i tagli fondi ridotti del 40%".
Il titolo risente del profit warning con cui ieri la società ha dimezzato le attese sugli utili 2012 e tagliato notevolmente le previsioni sul 2013 - In forte ribasso anche le azioni della controllante Eni.
L'operazione dovrebbe fruttare circa 900 milioni di euro - Quanto all'esposizione del gruppo sul mercato dei derivati, Ghizzoni rassicura: "Il nostro scoperto, non chiuso, è di soli 600 milioni su oltre 900 miliardi di attivo, praticamente irrilevante".
Il Toro si scatena in America e in Asia in attesa della prima riunione della Fed - Milano inizia bene - Il mercato dà fiducia al tandem Profumo-Viola per Mps, mentre Fiat inaugura lo stabilimento di Grugliasco, dove produrrà la…
HangarBicocca, con il sostegno di Pirelli, organizza il 31 gennaio un incontro con alcuni importanti studiosi contemporanei sull’opera e le sue connessioni con i temi più attuali del presente - Una conversazione con Joseph Grima, Bruno Latour, Andrea Lissoni, Molly…
I ricavi del gruppo hanno superato l'anno scorso la soglia dei 7 miliardi di euro, arrivando a quota 7.086 milioni.
Per l'anno scorso, "a causa di negoziazioni su variazioni contrattuali nel business E&C che si prevede si concluderanno con esiti inferiori alle previsioni", è previsto un Ebit nell'intorno di 1,5 miliardi di euro (-6% rispetto alle precedenti indicazioni) e un…
Dietro al buon umore dei mercati c’è uno yen che torna verso quota 91, confermando la tendenza al deprezzamento agognata dai produttori nipponici, e un inatteso aumento della produzione industriale in Corea.
Un rapporto appena pubblicato dalla rivista “Nature Climate Change” rileva che il calore emesso nelle maggiori città dell’emisfero settentrionale finisce nelle correnti atmosferiche e influenza il clima in grandi aree dell’Asia del Nord e della parte più settentrionale del Nordamerica.
Il Monte dei Paschi, anche per effetto della confermata solidità patrimoniale riconosciuta dal Tesoro e dalla Banca d'Italia, continua la rimonta per la terza seduta consecutiva (+2,29%) dopo scambi vorticosi - Resta invece piatta Piazza Affari - Deboli anche i…
MERCATO - Fumata bianca tra Milan e Manchester City: accordo per il passaggio di Supermario ai rossoneri - Domani visite e firma del contratto - Balotelli tifava Milan fin da bambino e ha già salutato gli amici inglesi - Un…
La società italiana ha annunciato la sua intenzione di aprire 400 caffè nel Regno Unito nei prossimi dieci anni, sfidando la concorrenza di colossi come Starbucks.
Il ministro ha spiegato che "ad oggi il provvedimento è in fase conclusiva e la vigilanza continua ed è ancora in corso" - La Banca d'Italia nella vigilanza su Mps ha scoperto e bloccato "comportamenti anomali a elevata rischiosità".
Il ministro del Tesoro in audizione alla Camera sul caso Mps: "Non sono necessari salvataggi. Non bisogna insinuare dubbi sulla solidità del sistema, perché questo non risponde a realtà. Neppure le vicende Mps modificano il quadro" - "Quello di Mps…
La casa automobilistica americana ha registrato profitti per 1,59 miliardi di dollari (40 centesimi per azione), contro i 13,61 miliardi (3,40 dollari per azione) dello stesso periodo dell'anno scorso, quando però erano arrivati guadagni fiscali straordinari.
PARLA FRANCESCO CAPRIGLIONE, già avvocato superiore di Banca d'Italia - "La linea del commissariamento di Mps non è mai stata quella di Via Nazionale perché non ci sono le condizioni e perché la moral suasion della Banca centrale s'è mossa…
L'atto d'indirizzo "formula una proposta d'individuazione degli aeroporti d'interesse nazionale, che costituiranno l'ossatura strategica su cui fondare lo sviluppo del settore nei prossimi anni" - Quelli non di interesse nazionale "dovranno essere trasferiti alle Regioni, che ne valuteranno la diversa…
Il titolo Mps continua a salire, in attesa dell'audizione a Grilli, mentre continuano le polemiche - L'asta dei Bot è stata archiviata in maniera brillante ma non dà la carica a Piazza Affari, che guadagna ma resta cauta - Positive…
Da Bruxelles il commissario agli Affari economici si scaglia contro Berlusconi: "Non ha mantenuto gli impegni presi e ha bloccato la crescita dell'Italia" - "Con la formazione del governo Monti la situazione si è stabilizzata" - "Priorità alle riforme economiche".
Il Tesoro ha collocato Bot a sei mesi per 8,5 miliardi, l'intero ammontare offerto, con un rendimento dello 0,731%, in calo rispetto allo 0,949% della precedente asta - La domanda è stata di quasi 14 miliardi, pari a 1,65 volte…
Le azioni della società Eni viaggiano nettamente in coda al Ftse Mib dopo il collocamento di 10 milioni di titoli da parte di Bank of America Merrill Lynch (pari al 2,3% del capitale), per conto di un cliente istituzionale -…
L'Italia continua ad essere preda ambita nella moda e nel lusso da parte di soggetti esteri - I fondi di Private equity si confermano gli operatori più attivi del mercato, avendo messo a segno il numero più elevato di operazioni…
Dopo la sospensione per eccesso di ribasso, il titolo di Seat Pagine Gialle continua a crollare a Piazza Affari - A spingere giù le azioni della società la decisione di sospendere il pagamento della cedola semestrale in scadenza il 31…
"I consumatori tedeschi iniziano l'anno 2013 con un nuovo ottimismo", scommettono sulla "momentanea tregua della situazione sui mercati finanziari, che sembra aumentare la fiducia", scrive l'Istituto Gfk - Nel nostro Paese, invece, l'Istat non ha mai registrato dati così bassi.
Il gigante di internet ha chiuso l'ultimo trimestre del 2012 con utili netti per 272,3 milioni di dollari e ricavi in crescita a 1,22 miliardi di dollari, oltre le attese degli analisti - Un risultato legato alla pubblicità online: per…
Secondo il presidente dell'Antitrust, Giovanni Pitruzzella, "i nostri istituti di credito richiedono ulteriori processi di capitalizzazione e l'attrazione di nuovi investitori diversi dalle fondazioni è un aspetto di grande interesse e importanza" - "Bisogna rendere più trasparenti le nomine e…
Tre ore di botta e risposta del presidente di Mps con Michele Santoro: dal prezzo di Antonveneta alla scoperta del contratto Alexandria, dalla possibilità di rivalersi sulla vecchia guardia al rapporto con Banca d'Italia e alla ricerca di un socio…
L’ampiezza dello spazio decisionale e la piena autonomia del giudice, che sono sicuramente valori fondamentali della nostra vita democratica, determinano però nelle questioni economico-industriali e del lavoro la variabilità più assoluta e riducono la certezza nell’applicazione della legge - L'esempio…
Sul caso Mps oggi il ministro dell'Economia interviene in Parlamento: ieri ha visto Draghi, ha consultato Costamagna sui derivati e oggi incontra Visco e Vegas - Profumo: no al commissariamento - Stamane asta Bot a sei mesi - Telecom Italia…
Per il presidente della banca senese, il Monte Paschi "non va commissariato e non verrà commissariato" - Lo ha detto rispondendo a una domanda sulla proposta di Bersani, che ha suggerito poteri commissariali per il presidente e l'amministratore delegato dell'istituto…
Il miglioramento dell’economia reale sta supportando i mercati in Asia: ieri sera gli ordini americani di beni durevoli sono andati bene al di là delle previsioni, mentre questa mattina la fiducia dei produttori sia in Corea che in Australia ha…
Shishi, una cittadina costiera nel Sud della Cina, è sulle piste e ha perfino costruito un ‘Piano Milano’ per replicare nel Celeste Impero il primato della città lombarda nel campo della moda - Si tratta di un centro manifatturiero dell’industria…
COPPA ITALIA - Stasera Lazio e Juve si giocano l'accesso alla finale in un clima difficile dopo la stangata arbitrale sui bianconeri (2 giornate a Conte e Bonucci, 1 a Chiellini e Vucinic, inibizione a Marotta fino al 18 febbraio)…
MERCATO - Stamattina incontro decisivo tra Milan e Manchester City per Balotelli: sarà il giorno della fumata bianca? In ballo ancora 3 milioni - L'Inter, che ha ceduto Coutinho al Liverpool, prova a puntare su Paulinho ma il Corinthias pretende…
Dal 29 al 31 gennaio si svolgeranno a Tokio due importanti manifestazioni per promuovere il comparto dell'abbigliamento Made in Italy
Nel terzo trimestre 2012 è aumentato l’attivo sui mercati extra UE, trainato da servizi altamente professionali, trasporti e informatica. Particolarmente redditizi i mercati di USA, Svizzera, Hong Kong, Brasile e Canada.
BULLIONVAULT - Dopo il buon inizio di settimana, a partire da mercoledì sera le quotazioni dell'oro hanno subito un ribasso pesante, a causa soprattutto dei dati positivi sull'indice Pmi dell'Eurozona - Le condizioni macroeconomiche sul lungo termine rimangono però invariate.
In mezzo alla tempesta su Mps, oggi la Borsa di Milano si è spinta comunque ai massimi dall'agosto 2011, grazie al balzo in avanti delle banche, delle utility e di alcuni titoli industriali - Volano A2A e Mediolanum - Forti…
La nomina, che dovrà essere deliberata dal comitato esecutivo, è stata proposta all'unanimità dal consiglio di presidenza dell'Abi - Patuelli succederà così a Giuseppe Mussari.
Per Ernesto Auci, candidato per Scelta civica-Monti per l'Italia alla Camera nel collegio Piemonte1, bisogna valutare la possibilità di commissariare la Fondazione, mandando a casa tutti gli attuali consiglieri di nomina politica - Come prima tappa, il Consiglio della banca…
E' in corso a Roma la riunione del comitato di presidenza dell'Abi per discutere della successione di Giuseppe Mussari, dimessosi dopo lo scandalo Mps - Il favorito alla successione sembra essere Antonio Patuelli, rappresentante delle piccole banche.
Secondo il candidato Pd alla Camera nel collegio Lombardia1 bisogna pensare al commissariamento di Mps: i vantaggi sarebbero maggiori di una nazionalizzazione all'americana che rischia di trasformarsi in permanente - "Tocca in primo luogo alla Banca d’Italia accertare se esistono…
La Bafin, autorità tedesca che controlla la finanza, ha aperto un'indagine su quattro banche sospettate di aver manipolato il tasso interbancario in base al quale si stabilisce anche il rendimento dei mutui - A dicembre la Commissione Ue aveva rivelato…
Il nuovo focus elaborato da SACE si occupa del Paskitan ed in particolare dell'impatto del rischio politico sugli investimenti diretti esteri
Da Bruxelles, il portavoce del commissario Ue Michel Barnier parl adello scandalo Mps: "Autorità italiane chiariscano cosa è successo esattamente" - "Con la supervisione unica cambieranno molte cose".
Un documento programmatico dalle maggiori associazioni del commercio e dell'artigianato per il prossimo governo - Le imprese chiedono diversi provvedimenti sul fronte fiscale: riduzione dell'Irap; revisione del criterio utilizzato per il reddito d'impresa dei soggetti Irpef; tassazione neutrale rispetto alla…
La prestigiosa Business School statunitense torna in vetta alla classifica dei migliori Master pubblicata dal Financial Times, scalzando la Stanford Graduate School of Business - Salgono le scuole cinesi - Tra le italiane, in classifica solo Sda Bocconi, che sale…
Dopo il via libera all'aumento di capitale per garantire i Monti bond da parte di Bankitalia, Monte Paschi sembra aver superato la fase più acuta della crisi - Ma la fase resta assai delicata, anche sul piano politico e su…
Il Tesoro ha collocato Ctz per 4 miliardi con rendimento in calo all'1,45%, piazzati anche Btpei per 2,62 miliardi - Spread sotto 250 - Euro ai massimi da 11 mesi contro il dollaro - In Borsa prosegue il recupero di…
L'autorità tedesca che vigila sui mercati finanziari ha aperto un'istruttoria speciale contro la più grande Banca tedesca e altri tre istituti, sospettati di aver manipolato il tasso interbancario Euribor.
La questione dell’Unione bancaria è di cruciale importanza: per restituire vigore all'economia europea è fondamentale procedere sulla strada della “deframmentazione” del circuito interbancario dell’Eurozona.
La crescita media degli stipendi rilevata dall'Istat nel 2012 rappresenta la più bassa dal 1983 - L'inflazione cresce a un tasso doppio, al 3% - I dipendenti in attesa di rinnovo sono il 28,4% del totale.
Secondo gli analisti del Centro studi di Confindustria, "la sfiducia ha compresso la domanda oltre quanto giustificato dalla situazione oggettiva" - Al contempo "vengono meno o si allentano le tre cause del regresso: credit crunch, iper-restrizione dei bilanci pubblici e…