Va in archivio il primo trimestre di Allianz, che si chiude con un utile netto in crescita del 24% su base annua a quota 1,7 miliardi di euro. “Il miglioramento dei nostri risultati – spiega l’Ad Michael Diekmann nella nota diffusa oggi dalla società assicurativa – arriva da tutti i nostri segmenti di business”.
- Borse chiusura 27 marzo: i dazi di Trump sull’auto diventano permanenti e zavorrano i listini ma Tim salva Milano
La guerra dei dazi sull'auto affonda le Borse anche se l'exploit di Tim riporta in…
- Bankitalia e Consob: accordo per migliorare il controllo dei mercati finanziari italiani secondo il regolamento MiFIR
L'accordo prevede la condivisione di dati sugli strumenti finanziari in circolazione e definisce le modalità…
- Unicredit, sì all’aumento di capitale per ops Banco Bpm. Orcel: “Deve creare valore o non la faremo. Su Anima avevamo ragione noi”
Dall'assemblea dei soci di Unicredit via libera pressoché unanime all'aumento di capitale per l'ops di…
- Mercato dell’arte: futuro incerto secondo il Rapporto Nomisma. Il regime fiscale dell’Iva troppo alto tra le prime cause della crisi
Secondo il Rapporto Nomisma, realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo vede una diminuzione costante degli…
- Cripto, il gigante europeo Bit2Me punta sul mercato italiano: offre oltre 320 asset digitali e un’Academy
L'azienda leader nel settore delle criptovalute in Europa e che possiede numerose certificazioni internazionali di…
- Borse di tutto il mondo fanno i conti con i dazi di Trump sulle auto. In Europa occhi al risiko bancario, in particolare a Unicredit
La mossa di Trump sui dazi alle importazioni di auto ha iniziato a colpire le…
- Borsa oggi 27 marzo: a Wall Street profondo rosso per i big dell’auto dopo i dazi di Trump. Europa e Milano recuperano, svetta Tim – DIRETTA
Piazza Affari ha azzerato le perdite e si è portata in positivo in scia a…
- Mfe, Mediaset lancia Opa al minimo sulla tedesca Prosieben: il 78% in denaro, il resto azioni. Cosa ha detto Berlusconi
Mfe: scavallate le elezioni in Germania e con il nuovo governo Merz, Mediaset decide di…
- Finlogic acquisisce il 100% di Combigraf: quarta operazione in meno di un anno
Finlogic ha acquisito il 100% di Combigraf, specializzata nella produzione di etichette adesive, portando a…
- Hera: nel 2024 l’utile netto cresce del 28,5% a 535,9 milioni, il dividendo sale a 0,15 euro
Un anno in forte crescita per il gruppo Hera, che ha chiuso il 2024 con…
- Bce nega il Danish Compromise al Banco Bpm per l’Opa su Anima, il titolo crolla in Borsa: cosa farà Unicredit?
Terremoto sul risiko bancario italiano. Banco Bpm convoca domani cda per discutere sugli effetti del…
- Rame, i dazi di Trump arriveranno prima del previsto e i prezzi schizzano. Soprattutto a New York. Ecco perché
I mercati si attendevano i dazi sul metallo più diffuso al mondo in autunno. La…