Il consiglio dei ministri ha confermato Ruffini all'Agenzia Entrate e Dal Verme al Demanio. Alle Dogane esce Minenna e entra Roberto Alesse. Ecco le sfide che hanno di fronte
La legge prevede che il Presidente della Consob, oltre che competente, sia persona di "indiscussa indipendenza" ma, oltre ad altri difetti, non è questo il caso di Marcello Minenna, già assessore al Bilancio della Giunta 5 Stelle di Roma e…
Disco rosso del Quirinale per la promozione dell'euroscettico Marcello Minenna alla presidenza della Consob, che resta in bilico tra nomina interna o, più probabilmente, esterna, dove i candidati non mancano
Battaglia finale tra Lega e Cinque Stelle per la nomina del nuovo presidente della Consob - Di Maio sostiene l'euroscettico Minenna, già assessore della Giunta Raggi a Roma, mentre Salvini preferirebbe un bocconiano doc come Donato Masciandaro
Marcello Minenna, dirigente Consob e già assessore di Roma nella Giunta Raggi, propone un sedicente piano di graduale mutualizzazione dei debiti pubblici: piano molto fantasioso ma del tutto fuori dalla realtà - Ecco perchè
Inizia il gran ballo delle nomine pubbliche. Vediamo chi è in bilico: dall’Aifa al Tesoro, ecco la mappa dello spoils system targato Meloni
La stagione delle nomine è già cominciata ma il clou sarà in primavera. Berlusconi e Salvini hanno detto a Meloni che vogliono Leonardo con Cattaneo alla guida ma non è detto che la premier li assecondi. Ecco perchè Profumo è…
La pandemia ha duramente colpito il commercio internazionale così come ha accelerato quello illecito in molte regioni del mondo. Philip Morris: “Serve maggiore cooperazione tra settore pubblico e privato"
Open Gate Italia ha organizzato un confronto digitale dal titolo “Il futuro del Cloud in Italia: tra pubblico e privato”. Per individuare le principali opportunità e criticità che questa sfida pone a PMI e PA
La recente sentenza della Suprema Corte in materia di derivati sottoscritti dagli enti locali esclude quelli tipicamente speculativi e obbliga a far ricorso agli scenari probabilistici
A fine marzo il referendum sul taglio dei parlamentari: lo ha deciso il Consiglio dei ministri che ha anche nominato Ruffini alla guida dell'Agenzia delle Entrate e rinnovato i vertici di Dogane e Demanio
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che riduce in via sperimentale il cuneo fiscale: chi guadagna da 8 mila a 40 mila euro l'anno avrà più soldi in busta paga
Corruzione, scandali, arresti, degrado, incompetenza: la Giunta Raggi a Roma doveva essere il fiore all'occhiello dei Cinque Stelle ma in soli due anni è diventata l'emblema del loro completo fallimento sia nella capitale che a livello nazionale - Sono lontani…
Di Maio sostiene che "serve discontinuità" nel Direttorio della Banca d'Italia ma, mentre oggi si oppone alla conferma del vicedirettore Signorini, a ottobre ha dato il via libera all'altro vicedirettore Panetta, che ha la supervisione della contestata Vigilanza: due pesi…
Dopo mesi di polemiche Lega e M5S hanno trovato l'intesa - Ok del consiglio dei ministri, interim del ministero degli Affari Europei a Conte - Marcello Minenna, spinto fino all'ultimo dall'ala ortodossa dei Cinque Stelle, sarà segretario generale - Su…
I conti di Google sono molto buoni ma gli analisti temono l'eccesso di costi e il titolo perde oltre il 3% mentre il Nasdaq avanza - Oggi a Piazza Affari tocca a Intesa Sanpaolo e a Finecobank cominciare la presnetazione…
L'attuale ministro degli Affari europei è in pole position per la nomina alla presidenza dell'Authority che vigila su Borsa e mercati finanziari: piace a Conte e a Mattarella e toglirebbe dal tavolo l'mbarazzate candidatura del filo-grillino Minenna
La Consob ha annunciato che sarà Anna Genovese il presidente vicario dopo le dimissioni cui è stato costretto Mario Nava. Si è già aperta la trattativa tra Lega e M5S e coinvolgerebbe anche l'Antitrust dove Giovanni Pitruzzella lascia a fine…
Dopo infinite polemiche dei Cinque Stelle e della Lega che hanno accompagnato il suo mandato fin dall'origine per non essersi messo in aspettativa dalla Ue, dov'era alto dirigente, Mario Nava ha gettato oggi la spugna e si è dimesso da…
L'assessore al Bilancio Andrea Mazzillo, depositario fino a poche ore fa anche della delega al Patrimonio ha deciso di rimetterla in polemica con la prima cittadina. Conserva per ora le comoetenze sul Bilancio - "La sindaca vuole nominare un nuovo…
Di pochi minuti fa la notizia del ritiro delle deleghe a Rota da parte dell'amministratore unico Fantasia - Ma il manager non ci sta: "Mi sono dimesso una settimana fa" - Continuano le polemiche dopo le interviste in cui l'ex…
Del tutto infondati i presunti guadagni dell'Italia sui titoli pubblici ridenominati in lire a seguito dell'uscita dall'euro che il rapporto Mediobanca immagina sottovalutando invece i reali effetti sul debito pubblico di una svalutazione del 30% della nostra moneta - Ingannevole…
Il report di Mediobanca su Italexit non convince: ecco i veri conti sull'ipotetica uscita dell'Italia dall'euro - La svalutazione del 30% della lira farebbe lievitare il debito pubblico portandolo dall'attuale 133 al 160% del Pil in poche ore e, come…
Il recente rapporto di Mediobanca sugli effetti di un'ipotetica uscita dell'Italia dall'euro contribuisce ad alimentare l'infondata convinzione che, tutto sommato, al nostro Paese convenga lasciare la moneta unica ma lo fa basandosi su analisi approssimative ed apodittiche che trascura del…
La scelta di un uomo di cultura come Luca Bergamo di diventare vicesindaco di Roma nella Giunta Raggi è un errore inamissibile che fa riflettere sulla sottovalutazione della deriva antidemocratica a cui può portare il populismo di Beppe Grillo e…
Si riuniscono i soci della controllante Investimenti: dopo vari tentennamenti e rinvii, il Campidoglio dovrà sciogliere la riserva sulla ricapitalizzazione per il rilancio della Nuova Fiera. In assenza di una scelta, la Regione potrebbe rilevare la quota di Roma Capitale.…
Non c'è pace per la Giunta del Movimento 5 Stelle nella Capitale, dopo che ieri Beppe Grillo aveva salvato le scelte della Raggi di insistere sui due assessori contestati, ovvero Paola Muraro e appunto di Raffaele De Dominicis, che avrebbe…
Il nuovo assessore al Bilancio ed ex magistrato della Corte dei Conti Raffaele De Dominicis rivela di aver accettato il suo incarico su invito del legale presso il quale lavorava il Sindaco – Pd all’attacco: “La Raggi ha chiesto un…
Dopo un parere negativo dell'Anac, il Campidoglio aveva deciso di revocare la nomina del capo di gabinetto Raineri, che ha anticipato il provvedimento dimettendosi - Passo indietro anche dell'assessore Minenna, che si era battuto inutilmente per rivedere gli stipendi dello…