Le maschere sono una delle storie più ricche e controverse del mondo. Nell’interazione tra mostrare e velare, le maschere sono di grande attualità anche nella società e nella cultura contemporanee. Il gruppo internazionale mostra MASK. In Present-Day Art all’Aargauer Kunsthaus esplora il problema in 160 opere d’arte attuali.
Nella mostra MASK gli artisti contemporanei sono interessati all’argomento delle implicazioni sociali, culturali, politiche e simboliche. Nell’interazione tra mostrare e velare e in una società in cui la legittima auto-presentazione è una misura del successo personale, la maschera oggi è ancora una volta un argomento di grande attualità.
Le maschere, maschere fisiche e simboliche, sono onnipresenti, tanto nel mondo reale quanto nel mondo virtuale. Incontriamo forme di mascheramento come mezzo per sovvertire ruoli di genere socialmente standardizzati. Ma li incontriamo anche nei social media dove, con pochi clic del mouse, l’immagine originale si trasforma in pochi secondi. Indossiamo maschere per entrare in un ruolo; ci permettono di cambiare in un nuovo io. Nei media, le maschere a volte appaiono come un simbolo oscuro della turbolenta situazione globale. Vediamo manifestanti mascherati, occupano attivisti di Wallstreet con tipiche maschere di Guy Fawkes, terroristi incappucciati e soldati in maschere protettive.
Trentasei artisti provenienti da dodici paesi si rivolgono a un argomento affascinante sia nel concetto che nell’oggetto dell’analisi e della valutazione di una prospettiva odierna.
Sono esposti circa 160 lavori, la maggior parte dei quali creati negli ultimi dieci anni in una varietà di media, tra cui fotografia, pittura, installazione, scultura e video. Gli artisti sono interessati al campo dell’espressione di sé e dell’espressione di sé nel campo dell’espressione di sé. identità diverse.
Gli approcci all’argomento variano ampiamente. Alcuni artisti reinterpretano la natura della maschera. Nella sua serie Nomads (2007/2008) Laura Lima (1971 Governador Valadares, BR) presenta maschere i cui volti nella mostra sono appesi al muro, ma possono anche essere indossati. Quando una persona ne indossa una, l’effetto è piuttosto surreale e intrinsecamente liberatorio. Perché invece di guardare un volto, guardiamo in uno spazio (pittorico), forse la visione di un panorama mentale.
Tuttavia, le maschere create dagli artisti spesso non sono pensate per essere indossate. Questo articolo è basato su Sabian Baumann (1962, Zug, CH) – o sulle dimensioni. Così, Amanda Ross-Ho (Chicago, 1975, USA) crea interpretazioni enormi e gonfiate di maschere cosmetiche.
A rigor di termini, una maschera svolge la sua funzione originale solo quando viene indossata e prende il posto del volto umano. Un’intera serie di artisti si occupa delle varie forme di mascheramento. Gillian Wearing (nato nel 1963 a Birmingham, Regno Unito) e Douglas Gordon (nato nel 1966 a Glasgow, Regno Unito) è la riflessione sul (proprio) transitorio. Pongono grandi domande filosofiche come “Chi sono io?” E “Cosa mi rende la persona che sono oggi?” Allo stesso tempo, l’intersezione tra autoritratto e maschera è evidente in esse. Nella sua opera Monster (1996/1997) Wearing produce elaboratamente silicio nell’autoritratto Monster (1996/1997) .
Anche John Stezaker (1949 Worcester, Regno Unito) è interessato ai meccanismi per velare e nascondersi nei suoi collage. In Mask [Film Portrait Collage] CLXXIII (2014), è un regista post mortem. Nei ritratti di star cinematografiche professionali, gli attori presentano una facciata perfetta, una maschera impersonale il cui mascheramento nell’opera di Stezaker sembra ironicamente rivelare potenziali abissi psicologici.
Gli mascheramenti rompono l’abitudine di leggere una chiave per la natura delle persone. Questo può essere un effetto irritante e talvolta persino minaccioso, come, ad esempio, nell’esecuzione di Sislej Xhafa (1970, Peja, KO), che coinvolge orchestre. I passamontagna indossati dai musicisti Una guida per esperti di Adagio per archi di Samuel Barber. In collaborazione con Argovia Philharmonic, il brano Again and Again (2000-2019) sarà eseguito il giorno della MASCHERA ad Aarau. L’artista determina la posizione della performance in risposta al contesto che trova; il lavoro è ulteriormente sviluppato ad Aarau.
L’attualità del soggetto è particolarmente evidente dove gli artisti usano le maschere come motivo centrale nel mondo virtuale. I social media offrono un enorme campo di gioco e un banco di prova per mascherare e manipolare le identità. Susanne Weirich (1962 Unna, DE) organizza i film selfie di una comunità online in un tableau vivant nella sua installazione multimediale Global Charcoal Challenge (2018). Olaf Breuning (1970 Schaffhausen, CH) si concentra sul modo più conciso di visualizzare uno stato emotivo, l’emoji, nel suo collage Emojis montato su carta da parati compilato digitalmente (2014).
Infine, gli artisti fanno riferimento alla storia culturale della maschera. Il pezzo da parete tessile World Mask (2014) di Christoph Hefti (1967, Lausanne, CH) è un giro eclettico attraverso varie sfere culturali e tipi di maschere che servono a scopi rituali, spirituali o carnevaleschi. I riferimenti di Simon Starling (1967 Epsom, Regno Unito) indicano tra l’altro le maschere giapponesi Nō. Il video Project for a Masquerade (Hiroshima) (2010-2011) mostra una maschera che scolpisce creando maschere nel suo laboratorio, che incontriamo come manufatti originali nell’installazione di Starling. Basato su uno spettacolo teatrale del XVI secolo su false e doppie identità, sviluppa una narrazione che ruota attorno alla scultura nucleare di Henry Moore del 1964-1966 Energia nucleare. I collage di Kader Attia (1970 Dugny, FR) offrono anche uno sguardo contemporaneo e critico su come le persone affrontano le tradizioni delle maschere. L’artista contrappone provocatoriamente fotografie storiche di volti di soldati mutilati con oggetti maschera antropologica.
Immagine di copertina: Gauri Gill, Untitled, from Acts of Appearance, 2015-ongoing
Pigmentdruck auf Archivpapier, 40.6 x 61 cm
Courtesy Gauri Gill
© Gauri Gill