Galateri: nessuna preclusione su Intesa

Segnali di distensione delle Generali verso Intesa - Il presidente Galateri ha dichiarato venerdì che la compagnia non ha nessuna preclusione a valutare un'eventuale offerta industriale di Intesa Sanpaolo - Ovviamente valutare non significa approvare ma è il segnale che…
In Borsa torna l’Orso, ma Mediaset sale con Sky

A metà giornata le piazze europee sono tutte negative - A Milano nell'ultimo giorno di trattazione dei diritti Unicredit scende così come Mediobanca, Bper, Banco Bpm - In calo Saipem con il petrolio - Si segnala in positivo Moncler. Risale…

Da Montepaschi alle banche venete, dalle garanzie dello Stato agli stipendi dei manager, passando per i rimborsi ai risparmiatori e le relazioni del Tesoro sui grandi debitori: ecco cosa prevede il decreto banche approvato in via definitiva dalla Camera.

I verbali dell'ultima riunione della Bce inducono il mercato a ritenere che l'Eurotower stia preparando le difese dei titoli pubblici in vista delle elezioni francesi - L'effetto su Btp e Oat è immediato - Unicredit, ultimo giorno per i diritti…
Juve, contro il Palermo prove di Champions

Ampio turnover dei bianconeri per l'anticipo di stasera contro il redivivo Palermo - Allegri non vuole distrazioni ma la testa dei campioni d'Italia è già alla trasferta di Oporto di settimana a prossima in Champions
Pensioni: i miti da sfatare sui “mille euro al mese”

Secondo il quarto rapporto sul “Bilancio del sistema previdenziale italiano” realizzato da Itinerari Previdenziali, non è vero che le pensioni italiane siano mediamente inferiori ai mille euro al mese, né che che la metà degli assegni sia inferiore ai 500…

Il Senato approva il Milleproroghe (che ora passa alla Camera), mentre Montecitorio dà il via libero definitivo al decreto salva-Mps. Poi Borsa, export e Snapchat.
Italia: export da record nel 2016

Il surplus della bilancia commerciale è stato pari a 51,566 miliardi di euro (+78 miliardi al netto dell’energia) a fronte dell'avanzo di 41,807 miliardi del 2015, il livello più alto dal 1991, anno di inizio della serie storica.
Fincantieri, maxi commessa da Ncl

L'ordine di Norwegian Cruise Line ha un valore di 3,2 miliardi, che potrebbero arrivare a 4,8 miliardi - Fincantieri realizzerà almeno quattro navi da crociera capaci di ospitare oltre tremila passeggeri ciascuna - La commessa con Ncl mette le ali…
Borsa, prese di beneficio sulle banche. Spicca Stm

A metà giornata le piazze europee tirano il freno - Milano non fa eccezione - In calo i prezzi del rame, petrolio stabile, euro in leggero rialzo - Scendono Unicredit, Banco Bpm, Bper e Ubi - Perde slancio Fca -…
Vetrya: ricavi oltre le attese +54,3%

Il fatturato della compagnia attiva nello sviluppo di servizi digital e soluzioni broadband è cresciuto a 54,3 milioni su base annua - L'Ebitda del gruppo si è attestato a 5,5 milioni di euro, +12% su anno,

Il 60% dei giovani usa servizi bancari e assicurativi sullo smartphone - I giovani chiedono funzioni per gestire facilmente la polizza (83%), per chiamare soccorso e ricevere assistenza immediata in caso di necessità (82%), per effettuare la denuncia di sinistri…
Generali, cala la tensione e l’Opa si allontana

Il cda del Leone non ha preso decisioni definitive rispetto alle avance di Intesa - Borse al record mondiale e Wall street suona ancora la musica del rialzo - Prese di beneficio invece in Giappone - Buffett fa volare i…
Usa, il governo Trump perde un altro pezzo

Andrew Puzder, imprenditore nel ramo dei fast food e ministro del Lavoro incaricato, ha dovuto rinunciare per una serie di scandali emersi nelle ultime settimane: dalle cause per abusi sui suoi dipendenti all'assunzione di una colf clandestina, fino a una…

Il presidente onorario di Alitalia, Roberto Colaninno, s'è dimesso dal consiglio d’amministrazione della società. Un’uscita pesante per la compagnia, soprattutto nel bel mezzo del caos riguardante il negoziato con il sindacato da un lato e il piano industriale dall’altro.
LE 5 TOP NEWS DEL GIORNO

I record di Wall Street, il cda di Generali, l'auto elettrica di Enel, l'approvazione del Ceta e l'Ocse che promuove le riforme italiane: sono queste le notizie del giorno, dal mondo economico.

Le buone performance di Exor e Fca, che capitalizzano le nuove suggestioni sulle alleanze automobilistiche, e i balzi all'insù delle prime due banche italiane riducono le perdite di Piazza Affari, aggravate dalle prese di beneficio su A2A, Banco Bpm, Saipem…
Ue: accordo con Canada, sì al Ceta

Il Parlamento europeo ha dato il via libera al Ceta, l'accordo economico e commerciale tra Ue e Canada - Tajani: "Benefici soprattutto per le Pmi" - Domani l'incontro a Strasburgo con il premier canadese Justin Trudeau.

La cifra include sia i danni strutturali veri e propri che i costi per l'emergenza - Il Dipartimento della Protezione Civile ha trasmesso il fascicolo con le stime a Bruxelles per l'attivazione del Fondo di solidarietà dell'Ue.
Generali, cda: tre ipotesi anti-scalata

Il cda di Generali, ufficialmente convocato per l'ordinaria amministrazione, primo test sulle mosse anti-scalata - Il Leone di Trieste sta ragionando alternativamente su un'ipotesi di fusione con Banca Mediolanum, sull'acquisto dell'inglesa Royal Sun Alliance e su un buy back fino…
Peugeot punta Opel e cerca Merkel

Il numero uno di Psa, Carlos Tavares, vuole chiedere a Merkel un incontro in tempi rapidi per spiegare che Peugeot punta “a un'alleanza” con Opel - Il problema è politico: Berlino non può permettere che vengano messi a rischio posti…
Enel fa shopping in Brasile

Il gruppo italiano ha acquistato il 94,8% del capitale Celg, una società di distribuzione di energia che opera nello stato brasiliano di Goia's - L’operazione vale in tutto 640 milioni di dollari Usa.
LE 5 TOP NEWS DEL GIORNO

E' ancora bagarre all'interno del Partito Democratico dopo la Direzione di ieri, ma oggi arrivano notizie anche dal mercato automobilistico con l'affaire Peugeot-Opel e dall'Ilva, con il giudice di Milano che ha respinto i patteggiamenti della famiglia Riva.
Ilva, Gip boccia patteggiamento dei Riva

Il Gip di Milano ha respinto i patteggiamenti della famiglia Riva perché sono stati considerati troppo bassi sia le pene concordate con la Procura, sia la somma di 1,33 miliardi che Adriano, Fabio e Nicola devono far rientrare in Italia…

Il dato corretto per gli effetti del calendario segna un aumento dell'1% - Il risultato è in linea con le stime dell'Ue e superiore alle attese del Governo - Nel quarto trimestre il Pil ha segnato un +1,1% su base…
Trump licenzia Consigliere Sicurezza

Clamoroso licenziamento del Consigliere per la sicurezza di Trump, accusato di aver intrigato con i russi prima delle elezioni presidenziali e di aver mentito - Flynn era quello che chiedeva la galera per la Clinton: ora la rischia lui -…
Il pari tra Lazio e Milan fa sorridere l’Inter

L'1-1 tra Lazio e Milan fa felice soprattutto l'Inter che ora si ritrova con cinque punti di vantaggio sui rossoneri e si colloca al quarto posto insieme all'Atalanta e davanti alla squadra di Inzaghi, colpevole di non aver saputo difendere…
Fondi pensione, quanto contano i costi sui rendimenti

DA MORNINGSTAR.IT - I comparti di previdenza integrativa presentano profili commissionali molto diversi a seconda della loro tipologia e della politica d’investimento. I costi sono i tra i fattori che più incidono sui rendimenti finali - Più il periodo di…
LE 5 TOP NEWS DEL GIORNO

La settimana si apre con la Direzione del Partito Democratico e con i record di Wall Street e di Apple - Ma ci sono anche i Pir e le stime dell'Ue sul Pil italiano.