Etna: 10 feriti, i video dell’eruzione

A provocare l'esplosione che ha ferito 10 persone è stato il contatto tra la lava incandescente della colata dell'Etna e la neve presente a quota 2.700 metri. Il materiale piroclastico lanciato lontano come schegge ha colpito degli escursionisti.
Guardia di Finanza: allarme appalti

Sono stati 1.866 i denunciati e 140 gli arrestati - Duemila i casi di frodi Iva individuati, 1.663 quelli di evasione fiscale internazionale, con il sequestro di patrimoni per 781 milioni di euro.
Francia: bomba al Fmi, sparatoria a Grasse

Ennesima giornata di paura in Francia - A Parigi, una persona è rimasta ferita nella sede del Fondo Monetario Internazionale dopo aver aperto una busta esplosiva - A Grasse uno studente ha aperto il fuoco in un liceo, ferendo 8…

Il governatore della Banca d’Italia: "Non facciamo i compiti a casa sul debito" - "Se diciamo di voler abbassare le tasse per tutti, questo non è sostenibile" - "Nei prossimi anni non ci sarà lavoro ma nessuno ne parla"
L’Olanda e la Fed rasserenano i mercati

Il voto anti-populismo dell'Olanda e l'atteggiamento da colomba della Yellen che aumenta di 25 pb i tassi americani tonificano i mercati: Wall Street sale e il dollaro si rafforza - Trump dà una mano a Fca - Risale il petrolio…
L’Olanda ha bocciato il populismo

Il voto olandese scaccia gli incubi dell'Europa: il populismo e l'antieuropeismo di Wilders seducono meno del previsto - Winders non sfonda e il premier Rutte si prepara a rifare il governo - Boom dei verdi - Altissima partecipazione
Banche, non banche, quasi banche, banche ombra

Nell'industria finanziaria avanza sempre di più la disintermediazione dalle banche che devono affrontare la crisi di fiducia che si manifesta nel trasferimento di capitali, nella liquidità mantenuta sui conti correnti a bassissima redditività, nel contante in cassette di sicurezza per…
Alitalia approva piano industriale: costi tagliati di 1 miliardo

Quattro i “pilastri” su cui si fonda il piano industriale di rilancio: rivisitazione del modello di business; riduzione dei costi e incremento della produttività; ottimizzazione del network di collegamenti e delle partnership; nuove iniziative commerciali attraverso soluzioni tecnologiche già disponibili.

Giornata frizzante sul fronte interno e internazionale: il Senato salva Lotti, la Borsa vola con Leonardo, l'inflazione è al top da 4 anni e poi la Yellen alza i tassi (come atteso) e si vota in Olanda.
Lotti, il Senato respinge la sfiducia

Il ministro dello sport, coinvolto nell'inchiesta Consip, non si dimetterà: Palazzo Madama ha votato contro la mozione di sfiducia presentata dal Movimento 5 Stelle - Dure accuse di Lotti a Grillo: "Non prendo lezioni da un pregiudicato".

La Banca centrale americana ha anche mantenuto la sua previsione di crescita per gli Stati Uniti per quest'anno ma l'ha leggermente alzata per il 2018, restando però lontano dagli obiettivi dell'amministrazione Trump.

Il cavo FlexTube®, contenente 1,728 fibre ottiche, è stato installato con successo dal provider australiano Superloop, per fornire connessione a banda larga tra le aree di Siu Sai Wan nell’isola di Hong Kong e il data centre del complesso industriale…
Istat: inflazione al top da 4 anni (+1,6%)

A febbraio 2017, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% su base mensile e dell'1,6% nei confronti di febbraio 2016 (la stima preliminare era +1,5%), da +1,0% di…
Terna: utile 2016 a 633 milioni (+6,3%)

Il dividendo che sarà proposto dal cda all'assemblea per il 2016 è pari a 20,6 centesimi di euro per azione (di cui 7,21 centesimi di euro già pagati) - De Fante: "In crescita di tutti gli indicatori economico-finanziari".
Voucher: una resa ignominiosa

Il decreto preannunciato dal ministro del Lavoro Poletti equivale ad alzare bandiera bianca di fronte alle forze più reazionarie del sindacato, Cgil in testa. In verità, il 70% dei percettori di voucher sono pensionati o persone che già hanno un…
Borsa: petroliferi in rialzo, scivola Ferragamo

A metà giornata Piazza Affari è la più vivace tra i listini europei, in attesa del responso Fed e del voto olandese. L'Istat rivede al rialzo l'inflazione di febbraio. Il greggio in recupero fa salire Eni, Saipem e Tenaris. Sale…
Leonardo: 82 indagati, molti ex dirigenti

Li ha notificati la Guardia di Finanza ad ex dirigenti e dipendenti del gruppo, su richiesta della Procura. "L'attuale top management di Leonardo, non coinvolto nella vicenda, ha assicurato massima collaborazione", ha sottolineato la Gdf
Tamburi (Tip), gli utili salgono a 86 milioni

La Tamburi Investments & Partners, finanziaria di sviluppo quotata al segmento Star della Borsa italiana, chiude un 2016 particolarmente brillante e porta l'utile consolidato a quota 86 milioni - Le novità di Talent Garden e Digital Magics
Psoe: Susana Diaz si candida a segreteria

La presidente dell’Andalusia Susana Diaz si candida alla guida del Partito socialista spagnolo, allo scopo di riportarlo agli antichi albori dopo il crollo verificatosi nel corso dell’ultimo anno e mezzo - A frapporsi tra lei e la guida del partito…
Champions: Juve avanti, favola Leicester

I bianconeri battono anche in casa il Porto con un rigore trasformato da Dybala e senza incassare reti (1 a 0): ora sono nei quarti e Allegri non nasconde più la speranza di arrivare in finale se il sorteggio di…
LE 5 TOP NEWS DEL GIORNO

Martedì 14 marzo è il giorno della decisione sul referendum sui voucher, del Sole 24 Ore che recupera in Borsa dopo l'allontanamento del direttore Roberto Napoletano, dello scandalo Fillon e delle banche (soprattutto le Popolari) che mandano Piazza Affari in…
Alitalia, Montezemolo lascia la presidenza

Dopo l'approvazione del piano industriale attesa nel corso del cda di domani, Alitalia entrerà in una nuova fase di cui non farà parte Montenzemolo che dunque il 15 marzo formalizzerà ufficialmente la rinuncia al ruolo di presidente come aveva preannunciato…

LA PROPOSTA DI ASSOPREVIDENZA: miglioriamo il provvedimento per consentire a Fondi e Casse di utilizzare proficuamente anche i PIR attualmente individuali - Giudizio positivo di Corbello sul nuovo regime fiscale previsto dalla legge di Bilancio: “Italia più vicina all’Europa”

Acea sprofonda in Borsa (-3,8% a 11,83 euro) dopo il rinvio del piano industriale 2017-2021. La presentazione dell’aggiornamento sulle scelte strategiche dell’utility romana era in programma lunedì 13 marzo ma le indecisioni della giunta Raggi, che non ha ancora fatto…
Pensioni: scontro Inps-Cgil sui conguagli fiscali

La Spi-Cgil parla di "conguagli impazziti" e di "malfunzionamento della nuova piattaforma fiscale", ma l'Inps smentisce e spiega che, per legge, in alcuni casi il conguaglio può azzerare l'assegno mensile perché non tutti i pensionati hanno diritto alla rateizzazione.
Borse in attesa della Fed e Marchionne spera in Trump

Alla vigilia della riunione della Fed che deve decidere sul rialzo dei tassi, il Governatore della Banca d'Italia manifesta preoccupazione per i mercati - Trump cambia le regole sulle emissioni e Fca spera di chiudere il contenzioso americano - Doccia…
Champions, Juve-Porto per andare ai quarti

I campioni d'Italia affrontano stasera il Porto nell'incontro di ritorno degli ottavi di Champions League: malgrado la vittoria per 2-0 dell'andata, Allegri non abbassa la guardia - Se i bianconeri passano il turno sono l'unica squadra italiana tra le prime…

Piazza Affari chiude positiva, dopo un iniziale sbandamento. C'è forte attesa per le decisioni di Yellen e le elezioni olandesi, mercoledì. Piazza Affari premia Fiat Chrysler, Banca Mediolanum e Saipem. Bene anche Ferrari e Brembo. Prese di profitto su Poste.…
Tim: una tantum ai dipendenti in aprile

Saranno versati 900 euro, in media, sulle retribuzioni di aprile. Torna un clima più sereno dopo la disdetta di alcune parti dell'integrativo e la vicenda dei trasferimenti da Milano e Torino a Roma. L'Ad Flavio Cattaneo ha illustrato il piano…
Intel acquista Mobileye per 15 miliardi di dollari

Mobileye è un gruppo che si occupa dello sviluppo di sistemi per l'analisi di dati, la localizzazione, la mappazione e l'assistenza alla guida e le vetture driverless. Il valore complessivo dell'accordo è di circa 15,3 miliardi, con un valore d'impresa…
Scozia, referendum per l’indipendenza

In base a quanto dichiarato dal primo ministro Nicola Sturgeon, la prossima settimana comincerà l’iter parlamentare che porterà laScozia all’indizione di un referendum bis sulla separazione dalla Gran Bretagna - Londra dice No, ma Edimburgo va avanti

Salgono i rendimenti dei Btp nell'asta del Tesoro mentre il governatore Visco suona l'allarme sui mercati: la politica protezionista di Trump e "il conseguente apprezzamento del dollaro e l'aumento dei tassi a medio-lungo termine potrebbero accentuarsi e riverberare i loro…