Martedì 4 aprile è il giorno del terribile attacco chimico in Siria, costato la vita a decine di civili e bambini - Se ne è andato anche il noto politologo Giovanni Sartori, mentre continuano a tenere banco le banche venete…
Addio a Giovanni Sartori

E’ scomparso nella giornata di oggi il famoso politologo ed editorialista del Corriere della Sera, Giovanni Sartori, 92 anni, fiorentino di nascita ma romano d’adozione.
Beni stabili: visita al cantiere di Symbiosis

Primo aggiornamento stato avanzamento lavori; visita guidata in esclusiva ai due edifici in costruzione che ospiteranno il quartier generale di Fastweb; intervento dell’architetto Patricia Viel dello studio Citterio - Patricia Viel & Partners
Siria, vergogna: bombe chimiche sui bambini

Almeno 58 i morti, tra cui 11 bambini, questo il bilancio parziale che sembra destinato ad aggravarsi dato che, secondo le prime testimonianze, centinaia di civili presentano vomito e schiuma alla bocca, sintomi riconducibili all'utilizzo di armi chimiche - Colpiti…
Exor: metodo Tamburi per gli acquisti in Italia

Come anticipato da John Elkann, la holding della famiglia Agnelli intende avviare una serie di acquisti di quote di minoranza nelle piccole e soprattutto medie aziende italiane seguendo il modello elaborato dalla Tip di Giovanni Tamburi, che aveva giù suscitato…

Kelyon, PMI attiva dal 2008, è specializzata nel settore della sanità digitale per la prevenzione, diagnosi e cura di pazienti affetti da patologie complesse. Il finanziamento sarà destinato all’apertura di una sussidiaria nel Regno Unito per lo sviluppo dell’attività commerciale.
Save: possibile rilancio Benetton

Il titolo della società che gestisce gli scali di Venezia e Treviso continua a viaggiare sopra il prezzo fissato ieri per l'Opa - Il mercato attende un possibile rilancio da parte dei Benetton, attraverso Atlantia.

Il gruppo ha firmato un accordo, tramite Enel Green Power, per la fornitura di lunga durata al Paese africano. In Messico, via ai lavori per il campo fotovoltaico di Don José. Gli investimenti superano complessivamente i 250 milioni di dollari…

Listini europei in frenata a metà giornata - Attesa per l'intervento di Mario Draghi nel pomeriggio e per il dibattito elettorale in Tv la sera in Francia - In risalita lo spread Btp-Bund - A Piazza Affari sotto tiro anche…
Unieuro, debutto lento sul segmento Star

La catena di elettronica di consumo è scesa sotto gli 11 euro per poi risalire nel primo giorno di quotazione al listino. Il Ceo Giancarlo Nicosanti Monterastelli: "Abbiamo preferito rinunciare a qualcosa per avere a bordo investitori di lungo termine"
Inter, ko con la Samp e Champions addio

Fine dei sogni per l'Inter di Pioli, clamorosamente sconfitta a San Siro da una vivace Sampdoria (1-2) - I nerazzurri sono andati in vantaggio con D'Ambrosio ma poi i liguri hanno pareggiato con Schick e acciuffato la vittoria esterna con…

La flessione delle vendite di auto sul mercato americano penalizza Fca (-3,2%) e spinge Piazza Affari a invertire la rotta scendendo in territorio negativo (-1,22) - Sul listino pesano anche i ribassi dei titoli bancari - In controtendenza Saipem, Brembo…
Tesla: boom immatricolazioni, il titolo corre

Le vendite salgono e il titolo Tesla spicca il volo. La casa automobilistica statunitense ha chiuso il primo trimestre del 2017 con immatricolazioni in forte crescita. Nei primi tre mesi dell'anno in corso sono state più di 25 mila le…
Save:Opa a 21 euro, il titolo va oltre

I soci Enrico Marchi e Andrea de Vido, che controllano il 59,6% della compagnia hanno trovato un accordo per il riassetto - Una BidCo controllata da Marchi rileverà la quota di de Vido e poi lancerà un'Opa obbligatoria su Save…
Sudafrica, cosa c’è dietro il crollo del rand

Il rand sudafricano, che nel 2016 era una delle migliori divise emergenti, ha perso nell'ultima settimana il 9,6% per la crisi politica a rischio di guerra civile che ha aperto il presidente Zuma silurando il ministro delle Finanze Gordhan, il…
Inter: oggi la Samp. Zeman ferma il Milan

L'Inter cercherà stasera di approfittare del pareggio interno del Napoli per accorciare le distanze ma deve vedersela co una Sampdoria che non s'arrenderà facilmente - Delude invece il Milan che non va oltre l'1-1 contro il Pescara di Zeman
Scudetto, la Roma c’è. Il Milan sfida Zeman

Grazie a una doppietta del solito Dzeko la Roma liquida l'Empoli per 2 a 0 e si gode lo scontro Napoli-Juve, sapendo che può avvicinarsi alla capoclassifica o allontanare ancor di più il Napoli blindando il secondo posto - Intanto…
Napoli-Juve, Higuain infiamma il San Paolo

Sfida incandescente stasera a Napoli dove la squadra di Sarri proverà a riaprire la corsa allo scudetto e la Juve ad evitare l'ultima imboscata - Tutti gli occhi su Gonzalo Higuain, il grande ex del big match.
Fake news, smascheriamo le bufale su lavoro e occupazione

La fondazione Anna Kuliscioff analizza una tipologia particolare di fake news: notizie non inventate o falsificate, ma più semplicemente non capite dall'operatore del media, che trovando nella superficiale lettura della notizia conferma a qualche sua convinzione la rilancia con entusiasmo.…
Eni in Angola, un record in mezzo al mare

DA ENIDAY - A 60 km da Soyo, una cittadina all’estremo nord dell’Angola, in mare aperto e in acque profonde, nel blocco 15/06 Eni ha fatto un’importante scoperta: 450 milioni di barili di petrolio.
Il Palato Italiano alla ricerca degli “artisti della terra”

Il club di gourmet della famiglia Bertani è alla continua ricerca di piccoli e piccolissimi produttori agroalimentari di qualità, che sono espressione di un patrimonio culturale italiano invidiato all’estero: sono circa 70 gli "artisti della terra" che il Palato Italiano…
Paraguay, assalto al Parlamento: un morto

Esplode la rabbia contro la riforma costituzionale che autorizza la rielezione di presidenti ed ex presidenti. Cortei e scontri con la polizia, occupato il Congresso dove è stato anche appiccato un incendio. Un ragazzo colpito a morte.
Fondazione Prada presenta The New American Cinema Torino 1967

Una rassegna cinematografica curata da Germano Celant “The New American Cinema Torino 1967” ricostruisce “New American Cinema Group Exposition”, il festival organizzato a Torino nel 1967 e dedicato al gruppo di giovani cineasti d’avanguardia riuniti sotto la sigla NACG (New…
LE 5 TOP NEWS DEL GIORNO

La settimana si chiude con altre notizie su Brexit e altri importanti aggiornamenti dal mondo finanziario: eccoli raccolti nella compilation di FIRSTonline.
Cdp cambia passo: utile da record (+86%)

Torna all'utile Cassa Depositi e Prestiti dopo un 2015 chiuso in rosso per 0,9 miliardi: il gruppo stacca un risultato netto positivo per 1,1 miliardi - Il contributo della sola capogruppo Cdp alle risorse mobilitate e gestite è stato pari…
Borsa, fine settimana di realizzi ma brilla Campari

Listini deboli in Europa dove Londra paga il prezzo maggiore e sconta la crisi sud-africana di Anglo American e Old Mutual - Influenza gli operatori anche il calo previsto dell'inflazione in Europa mentre l'America di Trump studia il dossier commercio…
Brexit, Ue valuterà libero scambio

Nel presentare a Malta ai governi dei 27 la bozza di linee guida per il negoziato sull'uscita della Gran Bretagna dalla Ue, Donald Tusk apre alla possibilità di avviare anche colloqui sugli scambi commerciali futuri prima dei termini finali per…
Brexit, le conseguenze per l’Italia in 4 punti

Con l'uscita della Gran Bretagna dall'Ue, nel bilancio europeo si aprirà un vuoto che dovrà essere colmato dai Paesi più ricchi, Italia compresa - Gli effetti su export e Pil - In arrivo novità poco piacevoli anche per chi lavora…
LE 5 TOP NEWS DEL GIORNO

Oggi tiene ancora banco la guerra dei dazi di Trump, che però all'indomani dell'avvio di Brexit non pesa troppo sui mercati europei, che anzi beneficiano delle buone notizie in arrivo dall'economia Usa - Poi le banche venete a Francoforte e…