Cooperative, convegno alla Farnesina

In programma venerdì mattina “Private Sector for Development: opportunità e impegno delle Cooperative Italiane nella Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo”: interventi del Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo della Farnesina Giampaolo Cantini e del Sottosegretario del Ministero degli Affari…

La Borsa milanese dopo un avvio difficile cambia marcia a fine mattinata dopo l'asta Btp: tassi al nuovo minimo storico - Soffre ancora Mps: -5% dopo una sospensione per eccesso di ribasso - Bene Fca dopo la promozione degli analisti,…
Pil 2015, Prometeia alza le stime: +0,7%

RAPPORTO DI PREVISIONE PROMETEIA - Quest'anno, oltre ai consumi, torneranno a salire gli investimenti, mentre il Jobs act spingerà l'occupazione, anche se la ripresa della domanda di lavoro sarà modesta - Il quantitative easing della Bce contribuirà a ridurre la…
Equitalia: attenzione alle false email

"Attenzione alle false email con oggetto 'messaggio equitalia' o simili che circolano in queste ore e che richiedono ai possessori di carte di credito e carte di debito di attualizzare i propri dati, preannunciando una possibile multa a chi non…
Engineering acquisisce WebResults

Fondata nel 1999 e con sede a Treviolo (Bergamo), WebResults ha chiuso l’esercizio 2014 con un fatturato di circa 2,5 milioni di euro ed è partner certificato di Microsoft, Salesforce.com e Marketo.
Golf, un weekend da Tigri e Leoni

Il Waste Management Phoenix Open, a Scottsdale, in Arizona, è in programma da giovedì a domenica - Il tour europeo d’altra parte non è da meno questa settimana, grazie all’Omega Dubai Desert Classic, che si svolge sul percorso degli Emirates.
Legge elettorale, Senato approva Italicum

Era nei piani del premier Matteo Renzi e così è stato: la nuova legge elettorale, il cosidetto Italicum, è stata approvata al Senato prima della partita per il nuovo Presidente della Repubblica, che inizierà formalmente da venerdì.
Borse in stand by in attesa della Fed

Cala la tensione e i mercati guardano oltre oceano dove c'è attesa per la prima riunione della banca centrale Usa e per la stagione delle trimestrali- Listini deboli ma solo ad Atene deciso ribasso del 4% - Mosca accusa: "La…
Governo Tsipras al via: Varoufakis alle Finanze

Si avvicina la definizione del nuovo esecutivo greco: oltre a Varoufakis alle Finanze, si fanno i nomi di Dragasakis vicepremier e Stahakis allo sviluppo - Primi dettagli sull'accordo tra Syriza e i greci indipendenti - Gli auguri di Renzi e…

Il procedimento per la definizione della remunerazione degli asset di trasmissione di energia elettrica di proprietà delle Fs, al fine di determinarne il capitale investito netto, gli ammortamenti e i costi operativi attuali e sorgenti, è avviato e avrà termine…
Unioncamere: effetto Expo sulle aziende italiane

L'evento in programma a Milano da maggio sta accrescendo l'appeal delle imprese italiane verso potenziali partner esteri - A rivelarlo è il Registro Imprese curato da InfoCamere: l’interesse maggiore si concentra di gran lunga fra utenti residenti nel Regno Unito…
Ravvedimento Iva, ultima chiamata il 28 gennaio

Chi non ha versato l’acconto relativo all’ultimo periodo del 2014 entro il 29 dicembre ha ancora poche ore per regolarizzare la propria posizione pagando la sanzione ridotta al 3% - Novità dal 2015 per il tasso legale con cui calcolare…
Saipem vola su voci uscita Tav

Le indiscrezioni di stampa accreditano un riposizionamento del gruppo sull'oil&gas con l'uscita dal consorzio Cepav Due che sta realizzando l'Alta velocità tra Milano e Verona. La quota verrebbe ceduta a Pizzarotti .
Giappone e Corea si contendono i turisti cinesi

In Asia, esclusi Taiwan, Hong Kong e Macao, territori complessivamente indicati come “Greater China”, la destinazione favorita è la Corea del Sud, ma l'incremento di ingressi cinesi in Giappone c'è stato, e pure imponente.
Brasile: la crescita è prevista dal 2016

Le recenti elezioni in Brasile hanno impedito l’approvazione delle riforme strutturali di cui il paese avrebbe bisogno per ritornare competitivo sui mercati. Nel frattempo PIL e consumi rallentano e l’inflazione rimane ancora alta. La crescita è prevista solo dal 2016