Nuova Zelanda, sotto accusa le applicazioni troppo… curiose

Secondo una ricerca condotta dal Global Privacy Enforcement Network – organizzazione sovranazionale che coordina le attività dei garanti della privacy –, in Nuova Zelanda le applicazioni per smartphone si dimostrano indebitamente curiose, chiedendo agli utenti molte più informazioni del necessario.
Borsa debole: bene Telecom, giù Mps

Cautela nei listini europei, ancora preoccupati per la delicata situazione in Ucraina e per il quadro emerso dal bollettino mensile della Bce - Milano ha ceduto lo 0,23% - Eni ha perso l'1%: è emerso che l'ad Descalzi è indagato…
Ue: domani operative le sanzioni alla Russia

Tra i provvedimenti ci sarebbe una stretta sull'accesso ai mercati finanziari europei per una serie di imprese e banche russe - La Russia ha già preparato nuove ritorsioni: dopo l'import di prodotti agroalimentari, questa volta nel mirino di Mosca ci…
Btp record, sull’Eni pesa la Nigeria

Ancora un record per il Tesoro: sono stati collocati Btp per 9,95 miliardi di euro di titoli a media e lunga scadenza a tassi su nuovi minimi storici - Intanto a Piazza Affari arretra Eni, dopo la notizia che l'ad…
Tagli e Tasi, i due nodi d’autunno

Per trovare le risorse necessarie all’equilibrio della Legge di Stabilità il Premier punta su tagli semi-lineari ai ministeri: sanità e incentivi alle imprese nel mirino, salve le pensioni - Ieri è scaduto il nuovo termine per le aliquote Tasi: in…
Commissione Ue, anno zero

Il neo-presidente dell'Esecutivo di Bruxelles ha avviato un'autentica rivoluzione della struttura del collegio, delle competenze e delle modalità di lavoro - Ruolo di primissimo piano per il finlandese Katainen, paladino del rigore, sponsorizzato dalla Merkel – Coordinerà, fra gli altri,…
Polonia, Gazprom taglia le forniture del 24%

"Stiamo determinandone le ragioni per sapere se siano di natura tecnica o commerciale", scrive l'ente polacco del gas - Non è da escludere che si tratti di una ritorsione commerciale legata alla posizione anti-russa della Polonia nell'ambito della crisi ucraina.
Anche il Renzi indonesiano è contro le auto blu

Venuto a conoscenza del fatto che lo ‘State Secretariat’ aveva ordinato una flotta di Mercedes per presidente, vicepresidente e ministri vari, il Renzi indonesiano ha dichiarato che le vecchie macchine sono ancora buone e non bisogna usare le nuove.
Atradius: B2B e insolvenze nelle Americhe

Una buona conoscenza delle pratiche di pagamento locali è essenziale per evitare errori di calcolo che potrebbero provocare gravi problemi nel flusso di cassa per il fornitore. Le maggiori difficoltà in Messico.
Addio a Emilio Botin, il banchiere di Spagna

Si è spento Emilio Botin, presidente di Banco Santander, il più importante istituto di credito spagnolo - Figura di spicco della finanza mondiale, ha il merito di aver internazionalizzato la banca fondata dal padre, anche con operazioni controverse (Antonveneta) -…
A Milano brilla Fiat. Bot: tassi da record

Forti guadagni oggi a Piazza Affari per il Lingotto, dopo l'annuncio ufficiale dell'uscita di Montezemolo dalla Ferrari e l'arrivo di Marchionne - Nella mattina il Tesoro ha collocato 8,5 miliardi di Bot a un anno con rendimenti in calo rispetto…
Asta Bot: ancora un record per i tassi

Il Tesoro a collocato 8,25 miliardi di Bot annuali con un tasso d’interesse dello 0,271%, un nuovo record - Quanto alla domanda, oggi le richieste sono state pari a 13,55 miliardi di euro, per un rapporto di copertura passato da…
Borsa: Raiway presenta domanda di ammissione sull’Mta

La società del gruppo Rai, proprietaria della rete di trasmissione e diffusione dei segnali televisivi e radiofonici, ha presentato a Borsa Italiana la propria domanda di ammissione alla quotazione - Chiesta a Consob l'autorizzazione alla pubblicazione del prospetto informativo.
Borsa: Fiat corre dopo addio Montezemolo

Il titolo Fiat avanza in Borsa segnalandosi come il più brillante del Ftse Mib a metà mattinata - A spingere le quotazioni del Lingotto è la notizia dell'addio al presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo: al suo posto, dal…
Thailandia, tutti gli spiriti del generale Prayuth

Il generale Prayuth Chan-ocha, da poco insediato al potere in Thailandia con il colpo di Stato del maggio scorso, non deve fronteggiare soltanto il dissenso di quanti lamentano la sospensione della democrazia, ma anche quello, occulto e invisibile, delle potenze…
Caos Pd in Emilia: indagati i due candidati alle primarie

Il parlamentare e candidato alla presidenza della Regione Emilia-Romagna, Matteo Richetti, è indagato per peculato dalla procura di Bologna, con altri otto consiglieri regionali tra cui Stefano Bonaccini, altro candidato alle primarie del centro sinistra in Emilia-Romagna e segretario regionale…
Cooperative: più della metà delle più grandi risiede nel Nord Est

L’Alleanza delle cooperative italiane ha pubblicato un rapporto dove vengono analizzate le composizioni dei Consigli d’amministrazione di tutte le maggiori cooperative italiane. Dai dati emerge una distribuzione eterogenea che vede la maggior concentrazione delle coop nell’area del Nord Est con…
Amazon Fire Phone: flop o strategia?

Sono in molti a chiedersi cosa ci sia dietro l'ultima trovata di Jeff Bezos: vendere quello che dovrebbe essere uno dei prodotti di punta di Amazon a 99 centesimi grazie ad un accordo con le compagnie telefoniche.
Michael Schumacher torna a casa

La leggenda della Formula 1 lascia la clinica universitaria di Losanna e proseguirà la riabilitazione a casa sua - La portavoce: "Lo aspetta una strada lunga e difficile, nonostante i miglioramenti".
Borse deboli ma brilla il risparmio

Dopo una partenza al rialzo, a metà giornata rallentano i listini europei, gelati dalle parole di Schaeuble: a Piazza Affari soffrono soprattutto gli energetici, sotto pressione per i prezzi del petrolio - Bene invece Finmeccanica e Telecom sulle voci di…
Uno schema Alitalia per salvare l’Ilva

Il commissario Gnudi pensa di creare una new company Nuova Ilva in cui confluirebbero tutte le aziende del gruppo, i dipendenti e i debiti, ma solo quelle riguardanti le attività svolte - Nell'attuale società, trasformata in bad company, rimarrebbe solo…
Una professoressa di Salerno “giudicherà” Draghi

Sono stati nominati ieri i 5 membri dell'Amministrative Board of Review che dovranno giudicare l'operato della Bce in materia di supervisione bancaria - Tra loro, una professoressa italiana di Diritto dell'Economia all'Università del Sannio, Concetta Brescia Morra.

Dal Brasile sono emerse indiscrezioni sull'offerta, che potrebbe essere presentata entro fine mese - Oi, insieme a Vivo (controllata da America Movil) e Claro, secondo il giornale Estadao, metterebbe sul piatto 10 miliardi di euro, una cifra in linea con…
Vendemmia italiana in calo del 14%

Il dato di Assoenologi è legato a doppio filo al clima avverso registrato in estate - La Francia salirà al primo posto tra i produttori europei di vino e la Spagna si piazzerà in terza posizione, alle spalle del nostro…
Ue, sanzioni Russia varate e rinviate

L'applicazione delle misure è stata rinviata per permettere "la valutazione della messa in atto del cessate il fuoco e del piano di pace". Lo ha dichiarato il presidente uscente del Consiglio europeo, Van Rompuy, dopo la riunione degli ambasciatori dei…
Borse asiatiche ancora deboli, il dollaro sale

Si tratta della quarta giornata di regressi per i mercati asiatici e l’indice è al livello più basso dal 14 agosto - Gli analisti tuttavia considerano la situazione di mercato un consolidamento dopo i recenti rally
Il Perù nell’arena del turismo sanitario

Sono in costante aumento gli ingressi di persone che scelgono il Perù per avvalersi di cure dentarie, operazioni laser, trattamenti per la fertilità e interventi di chirurgia estetica. Da dove vengono questi turisti/pazienti?
Jack lo squartatore? Un immigrato polacco

Un accademico di Liverpool, l’esperto di analisi forensica Dr Jari Louhelainen, che insegna biologia molecolare alla Liverpool John Moores University, ha concluso che il colpevole era un immigrato polacco, Aaron Kosminski, di 23 anni.