Il Tesoro supera bene  anche l’asta dei Btp decennali

Rendimenti in forte calo e buona domanda - Dopo un avvio di settimana difficile, oggi tutte le Borse europee sono positive - Rallentano le banche, in vista a Piazza Affari Stm e Impregilo - Marcia indietro di Premafin, sospesa stavolta…
Liberalizzazioni: i professionisti scendono in piazza

Rimane caldissimo lo scontro tra Ordini professionali e Governo sul tema delle liberalizzazioni - Indetto per il primo marzo il Professional day, manifestazione dell'orgoglio dei professionisti italiani - L'Oua (Organismo unitario dell'avvocatura italiana) conferma lo sciopero di otto giorni, dal…
Lavoro, Parlamento: non solo articolo 18

Informazione, consultazione, rappresentanza, piani di azionariato, uso del Tfr, ricollocazione dei disoccupati e congedi di paternità: tutti gli argomenti allo studio delle commissioni Lavoro di Camera e Senato.
TomTom a picco: 438 milioni di perdite

La società olandese, che costruisce i celebri navigatori satellitari, ha ridotto nell'ultimo trimestre 2011 il suo fatturato del 16%, registrando un crollo delle vendite in particolare sul mercato nordamericano: -39,4%.
Grecia, S&P taglia il rating a default parziale

L'agenzia americana ha abbassato il rating della Grecia, portandolo alla valutazione di parziale default SD - Il ministero delle Finanze di Atene: "Conseguenze già anticipate da decisioni di Consiglio europeo ed Eurogruppo - Juncker: "Il downgrade non avrà alcun impatto…
Energia: procedura Ue contro l’Italia

Procedura d'infrazione avviata dalla commissione europea nei confronti del nostro Paese per "non aver ancora comunicato di aver pienamente recepito nel proprio ordinamento nazionale" la direttiva sull'etichettatura energetica.
Successo dell’asta Bot, ma le banche azzoppano la Borsa

I rendimenti dei Bot semestrali scendono al livello di settembre 2010 - Il tracollo di Ubi (-6%) contagia banche e Borsa. a metà giornata Milano perde l1,5% - In caduta libera anche Finmeccanica - In controtendenza Telecom Italia, che prosegue…
I costi del non fare, la tassa occulta sulle infrastrutture

L'insufficienza della rete infrastrutturale in Italia genera costi che ognuno di noi paga, anche senza esserne cosciente - Così come la sovra-infrastrutturazione di alcuni settori ha creato un indebitamenteo eccessivo che peserà sulle generazioni più giovani - Nel libro dell'Osservatorio…
G20, Draghi: recessione sì, ma leggera

Il Presidente della Bce al vertice di Città del Messico: "Per la media dell'eurozona la situazione sembra in via di stabilizzazione" - Grilli: "l'Italia farà del suo "meglio per sconfessare le stime più pessimistiche" di caduta del Pil - Monito…
Stipendi italiani tra i più bassi d’Europa

Persino i greci prima della stangata venivano retribuiti più di noi: secondo Eurostat, che ha analizzato gli stipendi nelle aziende europee con più di 10 dipendenti, l'Italia risulta nelle ultime posizioni tra i Paesi dell'eurozona con 23.406 euro annui lordi…
Oggi nuova asta Bot, ma tutte le Borse soffrono

Il Tesoro replica il successo nell'asta dei Bot - Il G20 apprezza l'Italia ma la Germania si oppone al rafforzamento del fondo salva-Stati - Tutti negativi i listini europei - A Milano Impregilo in forte controtendenza - Spread stabile.
Vietnam, inflazione ancora in calo

Il dato è sceso per il sesto mese consecutivo, anche se resta molto alto - La crescita economica del Paese asiatico è rallentata al 5,9% nel 2011, sotto le previsioni.

Cambio della guardia alla Vigilanza della Bankitalia: al posto di Stefano Mieli, che va in pensione, il Governatore ha nominato Luigi Federico Signorini - Passacantando dirigerà i rapporti con gli organismi internazionali - Ma la nomina decisiva sarà in autunno,…

L'ANGOLO del CINEMA - Il disabile aristocratico e il nero ex galeotto: il primo ingaggia il secondo dopo aver perso l'uso delle gambe e delle braccia - Battute cattive e fulminanti scaricano la tensione generata da convenzioni sociali e dall'autocontrollo…
Fisco: le novità per case, Imu, scudo

Il Consiglio dei ministri ha varato sabato sera ill nuovo decreto legge sulle semplificazioni fiscali - In arrivo novità sull'imposta municipale unica e il ritorno dell'elenco clienti-fornitori al posto dello spesometro - Black list e controlli a tappeto sulle partite…
Quando la tecnologia diventa il volano perfetto per l’arte

I musei più all'avanguardia hanno già capito che devono adeguarsi alle nuove tecnologie per continuare ad essere popolari e profittevoli - Il Metropolitan Opera di New York, da quando ha iniziato a distribuire i suoi show alle sale cinematografiche, ha…
Liberalizzazioni, Imu alla Chiesa per abbassare le tasse

Emendamento del Governo in Senato: i fondi ricavati saranno utilizzati per l' "alleggerimento della pressione fiscale" - Novità in arrivo anche per pensioni, banche, benzinai e rc auto - Ore decisive per capire chi la spunterà nello scontro frontale fra…
La rivincita del Messico: Pil +3,9%

Nel 2011 il Pil del Paese del centro America è aumentato del 3,9%: per il secondo anno consecutivo dopo la recessione del 2009 - "L'economia messicana cresce più di quella mondiale e dei paesi avanzati" ha dichiarato il governatore della…
Gli advisor di Ligresti in Mediobanca

Visita in piazzetta Cuccia alla presenza dell'ad Alberto Nagel e di Gerardo Graggiotti di Banca Leonardo - "E' stato solo un incontro di cortesia", ha dichiarato Graggiotti - Intanto il titolo Premafin vola: +24%.
Regno Unito, Pil in calo nel IV trimestre: -0,2%

Come era già stato rilevato dal riscontro preliminare, il prodotto interno lordo britannico ha registrato un calo nell'ultima parte del 2011 - Il risultato negativo arriva nonostante una crescita della spesa dei consumatori e un forte progresso dell'export.
Milleproroghe, Napolitano: troppi emendamenti fuori contesto

Il Presidente della Repubblica ha indirizzato una lunga lettera a Monti, Fini e Schifani per sottolineare che "in occasione del recente decreto-legge milleproroghe sono stati ammessi e approvati emendamenti che hanno introdotto disposizioni in nessun modo ricollegabili alle specifiche proroghe…
Russia: previsioni crescita Pil 2012 +4%

Il dato di gennaio, su base annuale, è tuttavia in leggera contrazione rispetto al mese precedente - Il ministro dello Sviluppo economico Elvira Nabiullina sottolinea in particolare la buona performance, nonostante la crisi, del settore industriale.
Aig fa scintille: utili +77% nel quarto trimestre

Il gigante delle assicurazioni americano ha portato l'utile operativo a 82 centesimi per azione, oltre il 20% delle stime degli analisti, grazie a un maxi aiuto fiscale - Per il Ceo Benmosche questi risultati sono importanti per raggiungere gli obiettivi…
Pd a Monti: sul lavoro accordo condiviso

Nell'incontro con il segretario del Pd Pierluigi Bersani il presidente del Consiglio ha assicurato che sarà fatto ogni sforzo per trovare l'intesa sulla riforma del lavoro - Lettera di Napolitano a Fini e Schifani sugli emendamenti fuori materia ai decreti.
Corea, debito privato a livelli record

Secondo le statistiche rese note dalla Banca di Corea, nel quarto trimestre 2011 il debito è ammontato a 913mila miliardi - Preoccupante il trend: i consumatori chiudono conti di risparmio e polizze assicurative.
Fmi, dal Giappone 50 miliardi per debito Ue

Il Paese asiatico si è dichiarato disponibile a sostenere il Fondo monetario internazionale nell'aiuto alla crisi del debito europea - La cifra esatta verrà stabilita in occasione del G-20 di questo fine settimana.