Il Civit  e le consulenze che gridano vendetta

Il Civit dovrebbe essere l'Authority indipendente delle amministrazioni pubbliche, ma per affidare le consulenze chiede consigli all'ex ministro Brunetta - Tra indipendenza di valutazione e relazioni amicali sarebbe ora di voltare pagina - La difficoltà di accedere agli atti della…
Ue, regole banche seguano Basilea 3

Il riferimento è nella bozza del documento finale che i capi di stato e governo dell'Unione europea hanno discusso stamattina: non compariva nelle versioni precedenti, ma era un punto importante della "lettera dei 12" alla Ue.
Ue: arriva la firma del fiscal compact

Ok da 25 fra capi di Stato e di Governo dell'Unione: restano fuori solo Gran Bretagna e Repubblica Ceca - Ora la palla passa ai Parlamenti nazionali, chiamati a ratificare l'accordo sulle nuove regole di bilancio - Merkel: "Una pietra…
Prezzi benzina, ancora rincari per Eni

La principale compagnia del Paese aumenta i prezzi di 0,5 centesimi sulla verde e di 0,3 centesimi sul gasolio, portando a +3,1 e +2 centesimi gli aumenti nell'arco delle ultime due settimane - Nella media nazionale la benzina è sempre…
S&P, l’Italia può tornare in serie A

Secondo il responsabile per i rating sovrani dell'agenzia, "il primo passo per l'Italia sarà riportare l'outlook da negativo a stabile. E questo dipenderà dal debito, della crescita e dall'impatto economico delle riforme varate dal governo Monti sull'andamento economico".
Berlusconi: nel 2013 grande coalizione

Immediato il no di Bersani per il Pd alla proposta lanciata dal Cavaliere che vedrebbe bene una prosecuzione della presidenza Monti dopo le politiche - L'ex premier è preoccupato dai sondaggi negativi per il Pdl ed è sempre meno convinto…
Brasile, la guerra del cambio

Il ministro delle Finanze brasiliano, Guido Mantega, dà la colpa del cambio (troppo) forte del real alle politiche monetarie espansionistiche in America ed Europa.
Isda, Cds su Grecia non vanno pagati

Secondo l'associazione internazionale su swap e derivati lo swap sui titoli di Stato greci non rappresenta un "credit event", quindi i titoli derivati che funzionano come assicurazioni sul debito del Paese non devono essere rimborsati.
Piazza Affari vola sulle ali delle banche

Piazza Affari maglia rosa d'Europa: FtseMib +2,6% - La seconda iniezione di liquidità della Bce da sprint alle banche: Banco popolare +9%, Mps +5,4% e Unicredit +5,12% - A2A sotto pressione (-3,71%) - Spread a 304 punti e rendimenti sui…
Usa: dati sui redditi oltre le attese

A gennaio i redditi personali degli americani sono saliti dello 0,3%, in aumento rispetto allo 0,5% di dicembre - Le richieste iniziali di sussidi sono diminuite di duemila unità la scorsa settimana, a quota 315 mila.
Brasile, ecco le città in cui investire nei prossimi anni

Un territorio immenso, diseguaglianze sociali ed economiche molto accentuate tra una regione e l'altra, situazioni politiche molto diverse: il Brasile è un Paese tanto vasto quanto disomogeneo - Ecco dunque una mappa per conoscere meglio le città brasiliane e orientare…
Aiba: “Fonsai-Unipol non giova agli utenti”

Secondo Francesco Paparella, presidente dell'Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni, Fondiaria Sai “deve essere salvata per evitare che salti il sistema Rc Auto, ma la fusione con Unipol restringe molto il mercato danni e non sembra foriera di benefici…
L’oro recupera una parte delle perdite

Il metallo recupera un terzo del suo valore perduto dopo il crollo di ieri - Oggi Borse asiatiche con pochi movimenti: in Cina il Pil ha rallentato solo modestamente, in Giappone l'indice Pmi si mantiene sopra il 50.
Spread in netto calo, altalena in Borsa

Il differenziale fra Btp e Bund scende fino a quota 337, con rendimenti al 5,18%, il minimo da settembre - I prestiti della Bce e i dati sul Pil Usa danno slancio alle Borse, che però frenano nel finale -…
Abi: bene governo, ora concentrarsi su lavoro

Sabatini non ha dubbi: "Le nostre azioni devono tenere sotto osservazione anche il il costo unitario del lavoro sul quale agiscono certamente e pesantemente anche componenti extra-salariali (contributive e fiscali, a riflesso dei problemi della finanza pubblica) ma che deve…
Calcio: Italia-Usa, ecco la coppia Matri-Giovinco

Hanno giocato in tutto solo 10 partite in Nazionale (appena mezzora insieme), ma nell'amichevole di stasera a Genova Prandelli è costretto a provare l'inedita coppia: la sfortuna ha infatti messo ko i titolari Cassano-Rossi, il codice etico tiene sotto scacco…
Borsa, Luxottica corre in scia ai conti

L'anno scorso l'utile netto si è attestato a 455,6 milioni, in crescita del 13,1%, e l'utile operativo è salito del 12%, a 820,9 milioni - Stamane il titolo è arrivato a guadagnare fino al 3,4%,sui massimi dall'estate 2007.
Fiat in Russia, Sberbank: accordo in sei mesi

Il finanziamento da parte della prima Banca russa riguarda la costruzione di impianti per la produzione di Jeep a San Pietroburgo - Altri progetti, come la produzione di veicoli commerciali nella leggendaria Zil di Mosca, dipendono dalle scelte del Lingotto.
Parmalat, indagati anche 11 calciatori

Si tratta di undici giocatori del grande Parma di Tanzi, che insieme con il presidente e il direttore commerciale Barili avrebbero concorso alla distrazione di fondi dalle casse della Parmalat: Crippa, Thuram, Stoichkov, Dino Baggio, Chiesa, Brolin, Minotti, Apolloni, Asprilla,…
Portogallo, soddisfatta la Troika

I funzionari di Ue, Bce e Fmi hanno dichiarato che Lisbona raggiungerà entro il 2012 l'obiettivo di deficit/Pil al 4,5% - E' il via libera per la nuova trance di aiuti da 14,9 miliardi di euro, parte del pacchetto di…