Mercati europei che chiudono con perdite modeste in attesa dell'annuncio di Trump sui dazi universali. A Milano giù Leonardo e Recordati. Nuovi record per l'oro. Wall Street volatile
Lo studio di Agici conferma che gli sforzi attuali non bastano: servono 16,2 miliardi di euro annui e un quadro normativo stabile per attrarre la finanza privata e accelerare l’adozione di soluzioni integrate tra efficienza e rinnovabili
Generali Country Italia ha delineato un piano strategico per il 2025-2027, focalizzandosi su protezione, salute, welfare, innovazione e digitalizzazione per rispondere alle emergenze sociali e ambientali del Paese
Tramite la Camera di commercio del capoluogo pugliese una delegazione albanese e 20 aziende del territorio hanno discusso di potenziamento infrastrutturale, logistica e Ict, avviando nuove opportunità di collaborazione nell'ambito degli accordi bilaterali tra Italia e Albania
La valenza industriale strategica dell'Ops del Monte dei Paschi su Mediobanca non convince l'ex Ad di Unicredit ed ex presidente di Mps, Alessandro Profumo, che vede però favorevolmente la nascita di un terzo polo bancario in Italia
Il Rapporto di previsione di primavera del Centro Studi di Confindustria teme che un'escalation protezionistica potrebbe influire negativamente sulle decisioni di investimento domestiche e internazionali. Orsini: "Il governo abbia coraggio e l'Europa cambi rotta"
Dal 2 aprile 2025, i cittadini italiani e dell’Ue devono ottenere l’Eta per entrare nel Regno Unito. Il permesso digitale è obbligatorio per tutti i viaggiatori, inclusi bambini e neonati. Come funziona, i costi e chi è esentato
Saipem espande la sua presenza globale con nuovi contratti in Medio Oriente e Guyana, dal valore di 720 milioni di dollari. Il titolo in rialzo a Piazza Affari
Beni rifugio, per Goldman Sachs, banca d'affari Usa, la valuta giapponese "si presenta come una copertura più attraente per la visione al ribasso della crescita statunitense"
Le immatricolazioni delle auto in Italia segnano una crescita del 6,2% a marzo ma il primo trimestre è in calo dell’1,6%. Accelerano le vendite di vetture elettriche, domina l'ibrido. Stellantis tiene ma soffre un calo del 9,8% nel primo trimestre.…
I numeri ci dicono che dal 1991 al 2023 i redditi reali sono scesi del 3,4% contro un aumento del 30% nei paesi dell’Ocse. È successo solo in Italia. Perché? Risposte e possibili rimedi ne "La questione salariale", il libro…
Borse europee chiudono in ribasso in attesa dell'annuncio, alle 22, sui dazi. A Milano quasi tutte in rosso le blue chip, bene Campari, Poste e Buzzi - Volatile Wall Street - Segui LA DIRETTA
Periodo d'adesione dal 28 aprile. Ai prezzi di oggi l'ops vale 13,9 miliardi. Nel documento dell'offerta previste sinergie per 1,2 miliardi, ma Unicredit "si riserva ogni decisione". Crédit Agricole: "Non lanceremo opa su Piazza Meda"
Alle 22 ora italiana Donald Trump annuncerà i nuovi dazi. Mattarella: "Dalla Ue serve risposta compatta". Meloni: "Lavorare per evitare guerra commerciale". Ecco i settori più esposti e i rischi per l'Italia