Condividi

Guida alla finanza, domani su FIRSTonline la nuova puntata incentrata sul mondo degli Hedge Fund

Sabato 29 giugno su FIRSTonline la ventesima puntata della Guida alla finanza realizzata da REF Ricerche con la collaborazione di Allianz Bank Financial Advisors. In questa puntata Antonio Foglia parlerà dell’evoluzione degli Hedge Fund nel contesto attuale dei mercati finanziari globali, esplorando le strategie vincenti, le opportunità emergenti e le sfide da affrontare nel futuro prossimo

Guida alla finanza, domani su FIRSTonline la nuova puntata incentrata sul mondo degli Hedge Fund

Gli hedge fund hanno attraversato varie fasi di adattamento nel corso degli anni, rispondendo alle mutevoli condizioni economiche e di mercato. Introdotti oltre mezzo secolo fa come strumenti d’investimento senza vincoli normativi, erano inizialmente riservati agli investitori professionali a causa della mancanza di regolamentazioni che ne permettessero l’offerta al pubblico. Tuttavia, negli anni ’80 hanno attirato l’interesse istituzionale grazie a risultati eccezionali nelle strategie Macro e Long/Short, che hanno superato le performance di mercato senza aumentare la volatilità.

Qual è stato l’impatto della crisi finanziaria del 2007-2008 sugli hedge fund e come si sono adattati nel decennio successivo? Perché i tassi d’interesse influenzano così profondamente i loro rendimenti? Qual è il principale vantaggio competitivo degli hedge fund rispetto agli investimenti passivi nel mercato azionario?

Questi temi saranno trattati da Antonio Foglia, Economista e Vice-Chairman Banca del Ceresio (gruppo Ceresio Investors), nella nuova puntata di Guida alla finanza, realizzata da REF Ricerche con la collaborazione di Allianz Bank Financial Advisors e che sarà pubblicata domani su FIRSTonline e diffusa in 16 lingue.

Antonio Foglia è vicepresidente del Cda e azionista di Banca Ceresio. Fino al 2010 in Banca Ceresio ha ricoperto il ruolo di Managing Director e Presidente del Management Commitee. È attualmente membro del board di Belgrave Capital Management, di Ceresio SIM e Global Selection SGR. Ricopre diversi ulteriori incarichi, nei comitati direttivi di aziende private, università, fondi e fondazioni, tra cui la Central European University e l’Istituto Bruno Leoni. È stato membro del Comitato Scientifico di Confindustria.

È commentatore occasionale sui temi finanziari per il Corriere della Sera, il Sole 24 ORE e il Financial Times.

Laureato in Economia Politica presso l’Università Bocconi di Milano, è nato nel 1960 ed ha cittadinanza italiana e svizzera.

Commenta