Il presidente degli Stati Uniti ha detto di aver più volte creduto di essere "vicino a una soluzione sull'Ucraina. E poi Putin prende e lancia missili contro le città"
La recente conversione in legge del decreto‑legge 14 marzo 2025, n. 25, ha acceso l’attenzione sulla disciplina dell’invalidità nel pubblico impiego. La scelta di mantenere un doppio binario produce uno spazio di scopertura
Mentre il presidente Donald Trump ha annunciato dazi al 50% dal 1 agosto per il Brasile, una società statunitense è al momento la più attiva nell'estrazione dei minerali critici nel Paese sudamericano. Ma li vende quasi tutti a Pechino
In un processo di investimenti e assunzioni, Meta punta ad accentrare le più grandi menti dell'IA in circolazione. Tra sviluppo del suo modello di linguaggio Llama e integrazione dell'uso dell'IA nei suoi prodotti, ecco le novità da Menlo Park
L'indagine della Banca d'Italia rivela che la domanda di credito si è ridotta soprattutto per le imprese edili e manifatturiere del Sud. Stabili i finanziamenti alle famiglie per finalità di consumo
Di fronte all'arroganza di Trump la tattica ammiccante della coppia von der Leyen-Meloni sui dazi si è rivelata fallimentare e nessuno sa se il 15% sarà il punto di arrivo o sarà solo quello di partenza della stangata sull'Europa. Per…
La dichiarazione congiunta Usa-Ue non contiene tutti i dettagli dell'accordo sui dazi molti dei quali verranno definiti in seguito, in particolare riguardo ai prodotti alimentari e alcolici, all'acciaio e alluminio e ai prodotti farmaceutici. Ma l'intesa evita per ora uno…
Dopo una mattinata in rialzo, le Borse perdono terreno e chiudono in negativo, eccezion fatta per Amsterdam e Milano, che si salva grazie agli acquisti su Stm e banche. Wall Street in leggero rialzo in attesa di Fed e trimestrali.…
La Consulta ha dichiarato illegittima la norma che fissa nel limite di 240mila euro il tetto retributivo lordo per i pubblici dipendenti. Ecco perché. Limite massimo retributivo: qual è ora il nuovo parametro
Temu, la Commissione europea accusa il colosso cinese di violare il Digital Services Act. Rischio maxi-multa fino al 6% del fatturato globale
In netta sofferenza in Borsa il comparto europeo della difesa, penalizzato dall'accordo sui dazi tra Usa e Ue che prevederebbe anche l'approvvigionamento di importanti quantità di armi
Il nuovo rapporto Intesa Sanpaolo-Prometeia evidenzia un settore manifatturiero solido ma a due velocità: corrono farmaceutica ed elettrotecnica; soffrono elettronica, auto e moda
L'obiettivo è arrivare al 30% e strappare un incontro Trump-Xi in autunno. Sul tavolo, oltre ai chip, anche Fentanyl, petrolio e TikTok. La strategia del tycoon: accordi per schermare il caso Epstein?
Laopu Gold ha rivoluzionato il mercato della gioielleria di lusso in Cina, superando i grandi nomi occidentali. Artigianato imperiale, storytelling culturale e un clamoroso +1600% in Borsa. Ecco come il brand made in China punta conquistare il mondo
In base all'upgrade dell'offerta, mentre la componente in cash viene confermata a 4,48 euro per azione, quella in natura viene portata da 0,4 a 1,3 azioni ordinarie. L'offerta scade comunque il 13 agosto